ePerTutti


Appunti, Tesina di, appunto biologia

SALMONELLA spp



ricerca 1
ricerca 2

SALMONELLA spp.

Le salmonelle sono enterobatteri mobili; solo la specie S. pullorum/gallinarum é immobile.

Esistono diverse classificazioni, fondate su criteri diversi.

1- In base alle caratteristiche biochimiche (Ewing)

Si descrivono solo tre specie:

S. typhi    S. choleraesuis    S. enteritidis

Le altre specie sono considerate biovar di S. enteritidis.

2 In base allo studio della composizione del DNA

Considerando come membri di una stessa specie i ceppi che presentano il 70% di omologia del DNA, il genere Salmonella è costituito da una sola specie, e gli altri ceppi sono definiti tutti sottogruppi. Secondo alcuni autori S. choleraesuis dovrebbe essere considerata la specie-tipo perchè è stata la prima ad essere isolata, secondo altri la specie-tipo è S. enterica.



3- In base ai caratteri antigenici (Kaufmann-White)

somatici O

capsulari K

flagellari H

Si descrivono più di 2000 sierotipi, raggruppati in specie. Gli antigeni O sono contrassegnati con i numeri arabi, e riuniti in gruppi, elencati con le lettere maiuscole dell'alfabeto.

Gli antigeni H indicano i sottogruppi. In fase 1 sono indicati con lettere minuscole dell'alfabeto, in fase 2 con i numeri arabi.

Secondo il Bergey's Manual , nessuna delle classificazioni descritte è soddisfacente. La Kauffmann-White è la classificazione più tradizionale e più semplice da seguire. Infatti è la più utilizzata nei laboratori diagnostici.

ESEMPIO DI NOMENCLATURA

S. enteritidis D 1,9,12 g,m 1,7

D1 = antigene di gruppo.

1,9,12 = antigeni O.

g,m = antigeni H in fase 1.

1,7 = antigeni H in fase 2.

CARATTERISTICHE COLTURALI

L'isolamento prevede l'impiego di particolari terreni colturali che selezionano le salmonelle, a scapito della flora batterica presente nelle feci o nell' intestino.

Si effettuano tre passaggi:

-prearricchimento, con brodo lattosato o acqua peptonata, per 24h a 37°C;

-arricchimento, con brodo selenito o brodo Muller-Kauffmann, per 18-24h a 42°C;

-semina su terreni selettivi/differenziali, agarizzati, come il Verde Brillante o Il MacConkey, per 24h a 37°C. Essendo lattosio-negative, le colonie di Salmonella spp. appaiono rispettivamente rosse, o rosa/incolori.

Altri terreni differenziali usati sono il TSI (Triple Sugar Iron) e il terreno di Kligler, a becco di clarino.

Una volta isolate, le colonie possono essere tipizzate saggiandole con un siero polivalente per Salmonella spp., mediante una agglutinazione rapida su vetrino. La tipizzazione dei serovars è effettuata da laboratori specializzati.

Per ovviare ad un processo di identificazione così lungo si sono cercati sistemi diagnostici più rapidi. Uno dei più recenti prevede l' impiego di sonde geniche, frammenti di DNA specifici che posti a contatto con un determinato campione (un alimento, ad esempio) sono in grado di ibridarsi con il DNA batterico, se ovviamente sono presenti le salmonelle.



Le salmonelle sono batteri che causano infezioni dell'apparato gastrointestinale, con eventuale batteriemia/setticemia; negli animali gravidi causano frequentemente l'aborto.

L'azione patogena non è dovuta all'elaborazione di enterotossine, come per E. coli, ma piuttosto all'invasività delle salmonelle, che penetrano nell'epitelio intestinale e stimolano la produzione di AMPc, causando così diarrea e dissenteria. Nelle setticemia invece prevale l' azione dell'endotossina.

SPECIE

S. typhi e paratyphi gruppo A sono le specie adattate all'uomo. Esse causano il tifo, a trasmissione diretta (oro-fecale).

L' uomo può inoltre contrarre l'infezione con il consumo di alimenti di origine animale. In questo caso si tratta di infezioni da Salmonelle adattate agli animali, come S. typhimurium, S. enteritidis, ecc. Le principali sorgenti di infezione sono rappresentate da alimenti poco cotti, oppure contenenti uovo, come i gelati e la maionese. Nelle infezioni alimentari entrano in gioco fattori predisponenti, come l' organismo debilitato o la giovane età.

Anche negli animali la salmonellosi ha una trasmissione oro/fecale; tra le specie più frequentemente isolate ricordiamo :

    S. choleraesuis

    S. dublin, isolata nel bovino;

S. abortusequi

    S. abortusovis

S. enteritidis

    S. typhimurium

Queste ultime due specie non sono ospite-adattate.

Nei volatili si descrive una patologia dovuta a S. pullorum-gallinarum, chiamata pullurosi/tifosi.







Privacy

© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati
:::::
Condizioni Generali - Invia - Contatta