|  | chimica | 
| 
 | |||||
| 
 | 
La degradazione ossidativa dei lipidi si realizza nel seguente modo:
Acidificazione dei gliceridi con liberazione di glicerina e acidi grassi (reazione inversa alla esterificazione)
Glicerina e acidi grassi subiscono le seguenti trasformazioni:



 GLICERINA    q ACIDI GRASSI
GLICERINA    q ACIDI GRASSI
ALDEIDE GLICERICA
 ACIDO GLICERICO (
ossidazione )
ACIDO GLICERICO (
ossidazione )
 ACIDO PIRUVICO
ACIDO PIRUVICO
 
   
 
  
   
  
 ACETIL COENZIMA A
 ACETIL COENZIMA A
 CICLO DI KREBS ENERGIA
 CICLO DI KREBS ENERGIA
I lipidi entrano nell'organismo tramite la bocca e passano nello stomaco, ma vengono scarsamente scissi nel suo ambiente acido. Essi vengono assorbiti principalmente nell'intestino tenue, dove vengono emulsionati dai sali degli acidi biliari (che si comportano come i saponi)e idrolizzati ad acidi grassi e glicerolo da numerosi enzimi (lipasi). Dall'intestino i lipidi idrolizzati ad acidi grassi entrano nella circolazione sanguigna e vengono trasportati agli altri organi, principalmente al fegato, per un ulteriore metabolismo.
 Gli acidi grassi sono
inerti; la loro reattività viene innalzata (ATTIVAZIONE) in seguito a
condensazione con il coenzima - A.   
si forma un tioestere ACIL ~ S - CoA con un legame ricco di energia che
viene ricavata dalla contemporanea demolizione di un ATP
Gli acidi grassi sono
inerti; la loro reattività viene innalzata (ATTIVAZIONE) in seguito a
condensazione con il coenzima - A.   
si forma un tioestere ACIL ~ S - CoA con un legame ricco di energia che
viene ricavata dalla contemporanea demolizione di un ATP
O
ENZIMA TIOCHINASI | |
 R - COOH + CoA - SH  R - C - S
- CoA + H2O
 R - COOH + CoA - SH  R - C - S
- CoA + H2O
ATP
 ACIDO GRASSO + TIOLO ACIL CoA (tioestere)
ACIDO GRASSO + TIOLO ACIL CoA (tioestere)
[tioestere è formato da un acido più un tiolo; il tiolo è un composto organico con il gruppo SH (cioè un alcol al quale nel gruppo alcolico OH si è sostituito un S al posto di O)].
L'attivazione degli acidi grassi avviene nel citoplasma.
L'ossidazione avviene nei mitocondri. L'acido grasso attivato viene allora trasportato attraverso la membrana mitocondriale con un procedimento complesso:

 Membrana
esterna Membrana interna
 Membrana
esterna Membrana interna


 ACIL - CoA  CARNITINA ACIL - CoA b ossidazione
 ACIL - CoA  CARNITINA ACIL - CoA b ossidazione
 
   
 
  
   
  
CoA ACIL - CARNITINA CoA
Acil CoA carnitina Acil CoA carnitina
Transferasi transferasi
Quindi l'acido grasso attivato per entrare nei mitocondri si lega alla carnitina liberando il CoA . entrato nel mitocondrio l'acido si lega nuovamente al CoA liberando la carnitina che può essere riutilizzata. Pertanto all'interno del mitocondrio riappare l'acido grasso attivato.
Il processo di ossidazione avviene in 4 passaggi.
DEIDROGENAZIONE
H H O H O
| | | | ACIL DEIDROGENASI | | |

 R - C - C - C - S CoA   R - C = C - C - S CoA
R - C - C - C - S CoA   R - C = C - C - S CoA

 | | H2 |
 | | H2 | 
 H H  H
 H H  H 
b a FAD FADH2 DEIDRO ACIL CoA
Avviene una deidrogenazione tra i carboni a e b con formazione di un acil - CoA
IDRATAZIONE
H O OH H O
| | | H2O | | | |
 R - C = C - C - S CoA  R - C - C - C - S CoA
R - C = C - C - S CoA  R - C - C - C - S CoA 
ENOIL IDRATASI | |
H H H
b OSSIACIL CoA
DEIDROGENAZIONE
OH H O O H O
| | | | DEIDROGENASI | | | | |

 R - C - C - C - S CoA
R - C - C - C - S CoA
R - C - C - C - S CoA
R - C - C - C - S CoA

 | |  H2 |
 | |  H2 | 
 H H H
 H H H 
NAD NADH2 b CHETOACIL CoA
| Privacy | 
© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati 
 ::::: 
Condizioni Generali -  Invia - Contatta