ePerTutti


Appunti, Tesina di, appunto CHIMICA

CHIMICA



ricerca 1
ricerca 2

Pressione osmotica - ESERCIZI

Pressione osmotica - ESERCIZI Problemi risolti A) 3,5.10-1 g di citocromo C, un enzima  della catena respiratoria, vengono sciolti in acqua ottenendo 45 ml di soluzione. Calcolare il peso molare del citocromo sapendo che la pressione osm [...]


Terza relazione di chimica - "Determinazione della solubilità del cloruro di sodio" - Prove quantitative di solubilità del sale in acqua

Terza relazione di chimica "Determinazione della solubilità del cloruro di sodio" Prove quantitative di solubilità del sale in acqua. Rilevare la quantità di soluto che si può sciogliere in un solvente [...]


APPUNTI DI CHIMICA PER LE PROFESSIONI SANITARIE

APPUNTI DI CHIMICA PER LE PROFESSIONI SANITARIE La Chimica La Chimica studia la struttura, la composizione le proprietà della materia, le sue trasformazioni e le leggi che le governano. La Chimica si divide in: - &n [...]


Diagramma di stato di una sostanza pura e determinazione della varianza

Diagramma di stato di una sostanza pura e determinazione della varianza Un diagramma di stato di una sostanza pura è un grafico in cui abbiamo all'ordinata la Pressione e sull'ascisse la Temperatura e ci permette di constatare in che [...]


MODELLO DI RUTHERFORD

MODELLO DI RUTHERFORD Rutherford bombardò una lamina d'oro con delle particelle a. Esse sono gli ioni He++ . osservò che la maggior parte dei proiettili attraversa indisturbata la lamina, ma alcune particelle vengono deviate e [...]


IDROCARBURI AROMATICI

IDROCARBURI AROMATICI   Il carattere aromatico. Il termine aromatico è di derivazione storica. Oggi ha il significato di un insieme di proprietà strutturali, fisiche e chimiche , caratteristiche per un vasto numero di c [...]


LEGAME CHIMICO E POLARITA

Titolo: LEGAME CHIMICO E POLARITA' § Obiettivo:  determinare la polarità (polare, poco polare o apolare) in base al legame chimico dei tre solventi presi in considerazione, ovvero [...]


Particelle subatomiche

Particelle subatomiche: e- con massa più piccola, n e p+. Atomo neutro ha tanti e- quanti p+, p+ e n vivono vicinissimi nel nucleo quindi nucleoni. E- girano attorno al nucleo. Anche se p+ vivono vicini, non si respingono per forza di int [...]


Determinazione dell' ASA nelle compresse di Aspirina - MESSA A PUNTO DEL METODO, L'ACIDO ACETIL SALICILICO NELL' ASPIRINA COMMERCIALE

Determinazione dell' ASA nelle compresse di Aspirina® Lo scopo del lavoro è quello di determinare la percentuale di Acido acetilsalicilico (ASA) contenuto nelle compresse di aspirina con una titolazione acido/base. L'ASA si potrebbe dete [...]


LA SOLUBILITÀ E I PARAMETRI CHE LA INFLUENZANO

LA SOLUBILITà E I PARAMETRI CHE LA INFLUENZANO. Come si è accennato precedentemente, i gas sono miscibili fra loro in tutte le proporzioni. Nella maggior parte delle altre soluzioni, invece, la miscibilità è limitata [...]


STATO DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA

STATO DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA Elementi gassosi: Idrogeno, Azoto, Ossigeno, Fluoro, Cloro, Elion, Neon, Argon, Cripton, Xenon e     Radon. Elementi liquidi: Bromo e Mercurio Elementi solidi:   [...]


PRODOTTO DI SOLUBILITÀ

PRODOTTO DI SOLUBILITà. Tutti i casi di equilibri in soluzione acquosa finora trattati riguardano equilibri omogenei; una classe di equilibri eterogenei molto importanti nelle separazioni di elementi tra loro, e ne riconoscimento qualita [...]


LIVELLI ENERGETICI

LIVELLI ENERGETICI Bohr scoprì che ogni livello energetico può contenere un numero massimo di elettroni, che è dato da 2 n²     I° L [...]


COME MISURARE IL PH

Come misurare il pH Misurare il pH è in molti ambiti della scienza davvero importante. Esistono diversi modi per farlo: - Cartina al tornasole: striscia di carta da filtro imbevut [...]


1

1  Bilanciamento 1.   H3PO3 + CuO ®  Cu3(PO3)2 +3H2O   (2,3 - 1,3) 2. [...]


CHIRALITA

CHIRALITA' Gli stereoisomeri hanno una differente orientazione tridimensionale nello spazio. Essi sono divisi in due gruppi: - enantiomeri che sono l'uno l'immagine speculare [...]


CONDUCIBILITÀ ELETTRICA DELLE SOLUZIONI

CONDUCIBILITÀ ELETTRICA DELLE SOLUZIONI Nel recipiente contenente la soluzione, vengono immerse 2 bacchette metalliche collegate ai poli di un generatore di corrente e nel circuito si inserisce una lampadina per vedere se c'è [...]


VERSO IL SISTEMA PERIODICO, LA MODERNA TAVOLA PERIODICA, LE CONSEGUENZE DELLA STRUTTURA A STRATI DELL'ATOMO

VERSO IL SISTEMA PERIODICO Per quanto riguarda la tavola periodica sono passati 60 anni tra le prime ipotesi di Dal ton e l'opera del chimico russo Mendelew che la scrisse per intera tralasciando solo i gas nobili. Questo schema notevole ave [...]


pH

pH Problemi risolti A)  Calcolare il pH di una soluzione 1.10-3 M e 1.10-7 M di HCl. L'acido cloridrico è un acido forte completamente dissociato secondo l'equilibrio    HCl   [...]


Nomenclatura

La nomenclatura è il complesso di regole che permette di attribuire un nome a ciascun composto, di cui si conosca la formula, e di ricavare la formula conoscendo il nome del composto. Per lungo tempo la nomenclatura chimica seguì [...]



1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
31 32




Privacy

© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati
:::::
Condizioni Generali - Invia - Contatta