ePerTutti


Appunti, Tesina di, appunto economia

ECONOMIA DEL TURISMO



ricerca 1
ricerca 2

Università di Bologna sede di Rimini


Corso di Laurea in Economia del Turismo

Prova d'esame del corso di Microeconomia

titolare: prof. C. Benassi



Esercizio



A1

A2

A3

A4

B1

B2

Tot

Valutaz.








Nome








Cognome











A.A. 1997/98

8 Gennaio 1999

1° Appello





Il candidato risponda a tutti i seguenti quesiti (gruppo A).



A1) Si dia una definizione sintetica (non più di tre righe) delle seguenti nozioni:

Pareto efficienza;

Teorema del votante mediano

Isoquanto.




A2) Le preferenze di Rossi sono descritte dalla generica funzione di utilità U=U(q1,q2)

1) Posto che U(q1,q2)=1+13q1q2, dato il prezzo del bene 2 pari a p2=1, quali valori dovrebbe assumere il prezzo del bene 1, p1, e il reddito, affinchè per Rossi sia ottimale consumare il paniere (q1,q2)=(10,20)?

2) Assumete ora che la funzione di utilità assuma la forma U(q1,q2)=20-36(q1 + q2)-l.

2.1) Calcolate il SMS e verificate l'andamento delle curve di indifferenza.

2.2) Posto che px=5 e py=12 determinate le funzioni Engeliane di domanda e determinatene l'elasticità.




A3) Due imprese X ed Y operano in un regime di duopolio. Ogni impresa dispone di due strategie di prezzo: prezzo alto (PA) e prezzo basso (PB). I loro profitti sono rappresentati nella seguente matrice dei amenti:




IMPRESA Y




PA

PB

IMPRESA X

PA




PB



Esiste una strategia dominante?

Si determini l'equilibrio di Nash e se ne discuta l'efficienza Paretiana.

Si discuta come si modifica l'equilibrio in un contesto multiperiodale di lungo periodo.

Si discuta brevemente il significato economico del gioco.




A4) Si consideri un mercato duopolistico in cui le imprese offrono un prodotto omogeneo e si comportano alla Cournot. La domanda di mercato è rappresentata dalla funzione di domanda Q=50-2P mentre la funzione di costo di entrambe le imprese è rappresentata dalla seguente funzione: CT=2Q+5Q2.

Si determini l'equilibrio di mercato ed il profitto di ogni impresa.

Si calcoli il valore del surplus totale e lo si confronti con il surplus totale che si avrebbe nel caso in cui le imprese si organizzassero in un sectiunello.





Il candidato risponda a una delle seguenti domande (gruppo B).



B1) Verificare I rendimenti di scala e l'andamento degli isoquanti delle seguenti funzioni di produzione:

Q = min [K, 3L]

Q = 48 K1/3L3/4

Q = 5L + K

Q = 3K1/3L2/3



B2) Si consideri un sistema economico di puro scambio con due agenti A e B aventi le seguenti funzioni di utilità: UA=XY; UB=XY2. La dotazione iniziale dei due agenti è data da (XA, YA) = (2, 2) e (XB, XB) = (18, 10).

Si determini l'equazione della curva dei contratti.

Si determini l'equilibrio economico generale.

Si discuta brevemente le caratteristiche di equità dell'equilibrio.






Privacy

© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati
:::::
Condizioni Generali - Invia - Contatta