ePerTutti


Appunti, Tesina di, appunto letteratura

ORAZIO - Presentazione, La vita, Cronologia Opere, Le Satire, Lo stile, L'arte poetica

ricerca 1
ricerca 2







Presentazione




Orazio, insieme a Virgilio, è uno dei maggiori scrittori del periodo di Augusto. Alcuni aspetti della sua vita e delle sue opere assomigliano a quelli della vita di Virgilio, ad esempio, la confisca delle proprietà da parte dello stato per la distribuzione ai veterani. Questo fatto ha influito sul trasferimento di Virgilio e di Orazio a Roma e sulla loro conoscenza di Mecenate e di Augusto. Un elemento che li accomuna è che entrambi partono, come esperienza poetica, dalla poesia neoterica e alessandrina ma le superano per recuperare alcuni modelli della letteratura classica greca:

Virgilio con le Georgiche si rifà a Esiodo, mentre con l'Eneide si rifà ai poemi omerici

Orazio con gli Epodi si rifà al genere diatribico (poesia polemica), mentre con le Odi si rifà ai poeti antichi come Saffo e Alceo

Mentre Virgilio utilizza l'esametro, Orazio utilizza anche altri metri della poesia greca. Per quanto riguarda le satire, pur non esistendo nella poesia greca, poiché sono un genere prevalentemente latino, (Ennio - satire andate perdute - e Lucilio - 30 libri di satire -), Orazio cerca di dargli una provenienza dalla letteratura greca. Nella quarta satira Orazio paragona questo genere alla commedia antica, che aveva un certo carattere comico satirico, perché vuole emulare la letteratura greca antica.

Già questo tentativo di stabilire per le sue opere questi modelli greci, ci dice che alla base delle sue opere ci sono delle determinate caratteristiche. Pur partendo dagli elementi stilistici e formali della poesia neoterica la supera ed elabora un tipo di poesia quasi esclusivamente classica.

A differenza di Virgilio, Orazio diventa un pilastro nella letteratura per quanto riguarda l'elaborazione poetica perché scrive un'epistola chiamata "ars poetica" in cui detta norme per l'elaborazione poetica.  

Orazio aveva elementi comuni con Virgilio e tutti e due ricevevano benefici da Mecenate e Augusto ma Orazio ha sempre cercato di rendersi indipendente. Dichiarava che avrebbe restituito tutto quello che aveva ricevuto se non avrebbe potuto mantenere la sua libertà. Nonostante gli ideali del programma augusteo non siano alla base di tutta l'opera di Orazio, ci sono alcuni aspetti di questa che lo appoggiano (come in Virgilio).

Fra queste opere troviamo il Carmen Seculare, composto per le giornate di spettacolo dei ludi del 17 a. C. E' per questo componimento che dopo la morte di Virgilio Orazio è stato considerato il poeta del regime. Troviamo poi altri componimenti di adesione al programma di Augusto. Nel terzo libro delle Odi sono inserite sei odi dette Romane, che sono dei componimenti in cui Orazio dà il suo contributo al programma ufficiale e che comprendeva la restaurazione dei caratteri religiosi, del Mos Maiorum, del lavoro agricolo e in generale della vita sociale in crisi dall'età di Cesare.






La vita -

Orazio nasce a Venosa nel 65 a.C.; suo padre era un liberto che aveva delle proprietà terriere. Inizialmente Orazio trascorre parte della sua infanzia a Venosa, però il padre deve trasferirsi a Roma a causa del suo mestiere di esattore nelle aste pubbliche che gli portava proficui guadagni. In virtù di questo lavoro il padre cerca di dargli un'istruzione come quella che si dava agli aristocratici. Quindi Orazio segue in modo regolare tutto il corso di studi alla fine del quale si reca ad Atene per approfondire gli studi di filosofia. Gli approfondisce in generale tutti quanti ma studia in particolare modo la filosofia epicurea perché in questa trova gli elementi più consoni al suo ideale di vita. Lui stesso si definisce "un porco del gregge di Epicuro".

Ad Atene, mentre studia filosofia, si arruola nell'esercito di Bruto (nel 42 c'è la battaglia di Filippi nella quale Ottaviano e Antonio scongono i cesaricidi) come tribuno militare e in un'ode confessa che ha abbandonato lo scudo e si è dato alla fuga quando c'è stata la sconfitta e quindi che ha disertato.

Durante questa guerra Orazio era contro Ottaviano, questo fatto non influenzerà però la loro amicizia futura perché Ottaviano apprezzerà moltissimo Orazio.

Si ha una prima attinenza in Orazio con la letteratura greca proprio con la descrizione di questo episodio che è avvenimento autobiografico (topos letterario = ura che si ritrova nella letteratura precedente, usata in particolar modo dai poeti greci del IV e III secolo).

Orazio ritorna in Italia e gli vengono confiscati i beni per il amento dei legionari veterani. E' costretto quindi ad impiegarsi nell'ufficio di un questore divenendo scriba quaestorius. Nel frattempo si dedica all'attività letteraria e comincia a comporre poesie chiamate giambiche o epodiche e poi satiriche.

Nel 38 conosce Virgilio col quale diviene molto amico. Virgilio presenta Orazio a Mecenate che poi dopo un po' lo accetta ufficialmente nel circolo. Da allora Orazio poté dedicarsi unicamente alla composizione e allo studio entrando nella cerchia dell'élite romana, cioè quella più vicina ad Augusto. L'ingresso nel circolo non comportava attività lavorativa ma la sovvenzione da parte di Mecenate. Orazio riceve una villa e un podere nella Sabina e alcuni testi riportano che riceve anche diverse case a Roma.

Le odi contengono tutti gli aspetti idilliaci che lui ha ritrovato nella sua villa in Sabina perché la sua aspirazione più grande era di stare lontano dalla vita movimentata della città vivendo nella tranquillità della camna.

L'ingresso nel circolo di Mecenate ci dice che Orazio fu legato con profonda amicizia a Mecenate. Orazio dice che lo considerava metà della sua anima e a lui dedica la maggior parte delle sue opere.

Sebbene molto legato a Mecenate, Orazio ha sempre cercato di mantenere la propria libertà e indipendenza; nella settima epistola ci dice che a Mecenate che insisteva perché si recasse a Roma rispose che avrebbe rinunciato a tutto ciò che gli era stato dato per continuare a stare in camna e non perdere la libertà.

Presentato ad Ottaviano gli venne offerto il lavoro di segretario personale. Orazio rifiutò ma questo non modificò i suoi rapporti di amicizia col principe.

Come Virgilio anche Orazio aderiva ai programmi di restaurazione del Mos Maiorum. In occasione dei ludi Seculari aveva composto i Carmina Seculare, inno agli dei protettori di Roma che fu cantato nei luoghi dello spettacolo da ventisette ragazzi e ventisette ragazze; Orazio scrisse quest'inno per esaltare la grandezza di Roma e di Augusto.

Negli ultimi anni della sua vita Orazio condusse un'esistenza più ritirata perché Mecenate aveva perso importanza per quanto riguarda l'organizzazione della cultura perché era caduto in disgrazia di Augusto. La sua produzione poetica in questo periodo diminuisce fino a cessare completamente.

Muore nell'8 d.C. a distanza di due mesi circa da Mecenate; aveva 57 anni e fu sepolto vicino a Mecenate sul monte Esquilino.


Cronologia Opere -


Mentre di Virgilio non abbiamo molte opere, di Orazio ne abbiamo una vastissima gamma perché si è cimentato in diversi generi letterari.

In primo luogo compone le Satire (dal 41 al 30 a.C.) e nello stesso periodo gli Epodi (formati da 17 carmi). Dopo l'esperienza della poesia giambica e satirica si dedicò alla poesia lirica. Da prima pubblica nel 23 a.C. 3 libri di odi (88 componimenti). Nel 17 a.C. compone il Carme Seculare e intorno al 13 a.C. pubblica un altro libro di odi (15 componimenti). Nel frattempo dal 23 al 20 a.C. si era dedicato alla composizione del primo libro delle Epistole (20 componimenti). Il secondo libro delle Epistole, che ne comprende due di argomento letterario, le ha composte dal 19 al 13 a. C.

Una di queste due è l'epistola ai Pisoni che è anche conosciuta col nome di Ars Poetica (componimento di 476 esametri). Ars Poetica è molto importante perché come quella di Aristotele è stata presa come canone in tutta la letteratura successiva, compresa quella italiana.


Le Satire -


Il genere satirico non aveva un corrispondente nella letteratura greca, e fu considerato da Quintiliano (studioso del I° secolo d. C.) un genere esclusivamente romano.

Questo genere esisteva nella letteratura arcaica e nel teatro; il primo scrittore di satire è stato Ennio la cui opera è però andata perduta. Per questo motivo l'iniziatore del genere viene considerato Lucilio che aveva composto 30 libri di satire di vario argomento e utilizzando vari metri. Lucilio fu il primo ad utilizzare la metrica greca (fatta eccezione per Ennio che utilizzò l'esametro) perché precedentemente veniva utilizzato il saturnio, verso tipico romano.

Orazio per le satire ha utilizzato l'esametro a differenza di Lucilio che utilizzò diversi metri. Questo contrasta un po' col carattere delle satire la cui parola implicava originariamente il senso del miscuglio (Satura Lanx). Orazio mantiene la diversità per quanto riguarda i contenuti ma elimina utilizzando solo l'esametro la diversità metrica.

L'esametro è un verso di 6 piedi (piede = raggruppamento di sillabe) e ogni piede ha un nome diverso. I più comuni, quelli usati nell'esametro, sono dattilo, spondeo, trocheo. Normalmente l'esametro viene chiamato dattilico perché dei 6 piedi il quinto deve essere di regola un dattilo   (3 sillabe, la prima lunga su cui cade l'accento e 2 brevi)


Lo spondeo è formato da due sillabe lunghe con l'accento sulla prima


Il trocheo è formato da due sillabe, una lunga e una breve con l'accento sulla prima


Il primo piede di un esametro può essere dattilo o spondeo, come anche il secondo il terzo e il quarto, il quinto è un dattilo mentre il sesto può essere uno spondeo o un trocheo.

In un verso di questo genere possiamo trovare anche delle cesure cioè degli stacchi all'interno dei piedi.

Struttura di un esametro:


1 2 3 4 5 6


Dopo Lucilio, in particolare nel periodo di Cesare, non abbiamo scrittori di satire perché la satira era normalmente un genere utilizzato per ironizzare sui costumi e quindi sui vizi umani. Nel periodo di Cesare, in cui i costumi erano in grande degrado, anche i costumi più corrotti erano considerati normali e quindi non davano adito all'ironia.

Nel periodo di Augusto Orazio fa rinascere la satira perché siamo in un periodo di restaurazione in cui i costumi degradati vengono notati e messi in discussione; perciò un'opera di questo genere veniva piacevolmente letta da tutte le persone che aderivano al programma.

Nella letteratura romana successiva la satira viene ancora utilizzata in particolar modo da Marziale.

La satira ha avuto seguito anche nella letteratura italiana a partire dal 1400 tramite la riscoperta dei classici latini e la traduzione delle satire di Orazio; basti pensare ad Ariosto che scrisse sulle basi di Orazio utilizzando le stesse caratteristiche tecniche.

Una delle caratteristiche principali delle satire è il carattere soggettivo e cioè si prende spunto da un elemento soggettivo, che, può essere autobiografico o riguardare elementi della morale.


La poetica

Le dichiarazioni di poetica con tutti i caratteri che la satira deve avere secondo Orazio, vengono esposti principalmente in tre satire:

La quarta satira del primo libro (I - 4),

La decima satira del primo libro (I -l0)

La prima satira del secondo libro (II - 2).

La più importante fra queste è la (I - 4); la (I - 10) e la (II - 1) riprendono gli stessi argomenti con delle precisazioni.

E' nella satira (I - 4) che Orazio considera Lucilio iniziatore del genere, ed è sempre in questa satira che Orazio fa riferimento alla commedia greca antica, in particolare ad Aristofane. L'attinenza consiste nel fatto che la satira di Lucilio, come la commedia di Aristofane, aveva un carattere aggressivo di critica nei confronti dei grandi personaggi, delle istituzioni e dei costumi sociali. Tra Orazio e Lucilio e la commedia greca c'è però una differenza. Infatti, Orazio non mira ad emigrare con la satira personaggi politici, ma, prende in considerazione i vizi e i difetti delle persone comuni perché vuole fare del moralismo sui comportamenti umani in generale e non di un personaggio in particolare.

a)  Il primo carattere che la satira deve avere per Orazio è l'essere composta in esametri.

b)  Il secondo carattere è che deve avere carattere moralistico.

c)  Il terzo carattere riguarda la forma: bisogna eseguire il labor limae, la forma poetica deve essere perfetta. Orazio critica Lucilio per la scarsa cura formale ed inoltre per aver scritto come un "fiume in piena" quindi in modo prolisso (scrivere moltissimo però così come viene), senza curarsi della forma, e di non aver attuato il labor limae (lavoro di limatura, elaborazione stilistica ricercata) che è appunto il terzo carattere che dovrebbe avere la satira. Questo aspetto è molto importante perché nel periodo di Cesare abbiamo avuto la poesia neoterica che dava importanza al labor limae, infatti, è proprio da essa che Orazio attingerà il concetto di perfezione poetica abbandonandone però i contenuti frivoli sostituendoli con contenuti di carattere politico, morale e sociale.


d)  Il quarto carattere è che i contenuti devono essere di carattere politico sociale e morale.

Un altro aspetto della satira è la concezione aristocratica dell'Arte (differenza con Lucilio che indirizzava la sua opera alle persone di media cultura) tramite la quale Orazio afferma che la sua opera è riservata solamente pochi intimi (Virgilio Mecenate ed altri amici del circolo o persone molto colte in grado di leggere e capire ciò che lui scrive); possiamo quindi dire che Orazio scrive per pochi eletti, per coloro che si intendono di poesia.

e)  Il quinto carattere della satira deve essere quello della conversazione: La satira può essere normalmente chiamata sermo (plurale sermones). Questo secondo titolo deriva dal fatto che il quinto carattere della satira deve essere quello della conversazione. In base a questo le satire potranno essere narrative, discorsive e dialogiche e dovranno contenere un linguaggio che rispecchia i modi della conversazione quotidiana.

f)   Il sesto carattere è quello dei temi: La satira rifiuta i modi della letteratura sublime ed elevata. Essa non può affrontare tematiche teologiche o politiche o alte disposizioni filosofiche; i concetti morali presentati devono riguardare la quotidianità, non essere esposti secondo i canoni dell'etica filosofica ma esaltati con i modi della quotidianità cioè traendo una morale dai comportamenti comuni.

g)  Il settimo carattere è la soggettività: per esprimere dei contenuti quotidiani il satirico parte da esperienze personali. Ciò che scrive si presenta quindi come una riflessione su ciò che comunemente gli accade e contemporaneamente questo gli permette di esprimere in modo diretto le sue opinioni e i suoi giudizi. In questo troviamo anche un processo di universalizzazione (i concetti espressi sono validi per tutti, sono estesi alla comunità).

Nella Satira (I - 10), che può essere considerata un congedo del lettore alla fine del primo libro sui temi politici e che ribadisce in modo particolare la concezione aristocratica dell'arte, troviamo un altro carattere:

h)  L'ottavo carattere è la comicità della satira. Secondo Orazio la satira deve essere fra il serio e il comico; il componimento non deve solamente dilettare il lettore ma anche inviare messaggi seri seppur in modo comico.

La satira (II - 1) è l'ultima che è stata composta e si presenta come introduzione poetica del secondo libro. In questa satira troviamo ribaditi tutti i caratteri già esposti nelle satire (I - 4, 10) ma in questa Orazio si sofferma maggiormente sull'aggressività e quindi sugli attacchi ai personaggi.

Questo carattere proviene dalla letteratura filosofica greca e cioè dai discorsi pubblici che facevano i cinici e gli stoici (la filosofia stoica aveva caratteri molto rigidi e incitava il pubblico a rispettarli).


Il carattere

Nelle satire c'è una vasta gamma di argomenti che abbraccia la quotidianità in tutte le sue manifestazioni. Questa varietà di contenuti è organizzata in due forme tipologicamente diverse:

la satira narrativa e la satira dialogica o discorsiva.

a)   La satira narrativa; prende spunto da un fatto o da un aneddoto ampiamente raccontato in modo brillante con lo scopo di intrattenere il lettore. Nel primo libro abbiamo quattro satire di questo tipo che normalmente hanno un finale comico.

La settima satira narra lo scontro in tribunale fra due personaggi presentato come un grande spettacolo. Questa satira si rifà a una satira di Lucilio in cui veniva trattato un processo più o meno allo stesso modo.

Nell'ottava satira viene descritta una scena di stregoneria.

Una certa importanza viene poi data alla quinta satira conosciuta come "iter brundisium" (viaggio a Brindisi). Pare che con questa satira Orazio voglia emulare Lucilio e gareggiare con lui perché riprende l'"iter siculum" (viaggio in Sicilia) di Lucilio. Questo viaggio a Brindisi è avvenuto nel con Virgilio e Mecenate. La satira è strutturata in una serie di episodi che sono inseriti nella narrazione del viaggio. La narrazione del viaggio è una sorta di cornice nella quale gli avvenimenti sono raccontati in prima persona ed esternamente; gli episodi che possiamo considerare come delle novelle, sono narrati invece in modo soggettivo. Non possiamo dire con certezza tutte le attinenze della satira di Lucilio con quella di Orazio perché quest'ultima è incompleta.


La satira più conosciuta del primo libro è la (I - 9) conosciuta come la satira del seccatore. Questa satira non ha una grande profondità di contenuto perché il messaggio è celato nei comportamenti di Orazio e del seccatore. Questa satira ha schema dialogico nonostante venga inserita fra quelle narrative. Si sviluppa come un dialogo fra il poeta e un uomo, il seccatore, che gli si avvicina mentre passeggia per la via sacra e del quale non riesce a liberarsi. In tutta la satira c'è il tentativo del poeta di scrollarsi di dosso quest'uomo senza però riuscirci. Il seccatore conosce Orazio e sa che ha amici potenti come Mecenate e Augusto e lo accusa di essere un "arrampicatore sociale" e quindi di aver fatto di tutto per conquistare l'amicizia di questi personaggi per opportunismo. Gli chiede quindi di spiegargli la strada per entrare nella cerchia dei potenti vantandosi di avere le sue stesse qualità poetiche. Orazio, in modo comico, ribadisce che lui è arrivato a diventare amico di Mecenate per le sue qualità poetiche, di non aver fatto nulla per avvicinarlo ma che, al contrario, è stato Mecenate ad avvicinare lui. Sottolinea inoltre che questa amicizia non ha stravolto il suo modo di vivere generale.

Nella satira si vede la contrapposizione dell'ideale di vita equilibrato e tollerante di Orazio e invece il rozzo e prepotente opportunismo del seccatore.

b)  La satira dialogica o discorsiva; è il tipo di satira che ha più affinità con la diatriba e cioè con l'aggressività del discorso cinico stoico e nella quale è presente in maggior misura la commistione fra comico e serio. Sono di questo tipo la (I - 1, 2, 3) e la

(II - 4, 10).

La (I - 1) tratta l'argomento della incontentabilità umana e in un certo senso della felicità. Orazio sostiene che nessun uomo è soddisfatto della propria condizione ma dice che non lo sarebbe nemmeno se potesse cambiarla. In realtà dice che, non sono le condizioni in cui si vive a determinare la felicità e che quindi, è inutile affannarsi per accumulare ricchezze perché conta solo la capacità di capire quanto sono limitati i propri bisogni reali. Quindi basterà accontentarsi di quanto è necessario a soddisfare le proprie esigenze primarie e fondamentali. A questo punto Orazio introduce l'aneddoto della formica e cioè dice che è inutile che l'uomo accumuli tante ricchezze inutili e che egli dovrebbe fare come la formica che accumula l'estate per consumare in inverno. Il concetto fondamentale di questa satira (che è alla base di tutta l'opera di Orazio) è che non bisogna scegliere gli eccessi nella nostra condotta di vita. Per questo motivo, non bisogna accumulare grandi ricchezze ma neanche vivere nella più assoluta povertà, e quindi trovare fra i due eccessi una via di mezzo. "Est modus in rebus" ci deve essere misura in tutte le cose.

Il senso della misura di cui abbiamo parlato, deriva dal termine greco metriotes, termine filosofico asseriva che la virtù consisteva nel giusto mezzo e vale a dire nell'equilibrio che l'uomo deve trovare tra eccessi opposti. Questo concetto era presente nell'epicureismo ma è stato fatto proprio da tutte le filosofie greche. Aristotele per primo, lo assume aderendovi pienamente e facendolo diventare l'elemento base della sua morale.

La (I - 6) è la più soggettiva perché trae spunto autobiografico e passa poi alle considerazioni morali. Viene discussa l'amicizia di Orazio con Mecenate nonostante le umili origini del primo. Orazio afferma che Mecenate lo ha gratificato della sua amicizia grazie alle qualità che lui ha acquisito tramite l'ottima educazione che il padre gli ha dato. In questa come in altre satire, Orazio è molto grato al padre per averlo fatto studiare nelle migliori scuole e per averlo costretto, a frequentare anche con metodi bruschi. Da questo punto Orazio passa a discorrere temi più ampi tra cui la superiorità del merito, delle qualità individuali e dell'intelligenza rispetto alla nobiltà di nascita. Discorre poi sul tema dell'ambizione che porta l'uomo alla follia (che è in se stessa una follia), e ancora dell'accettazione serena della propria condizione di vita.


Un altro principio presente nelle satire è quello che in greco veniva chiamato autarkeia (autosufficienza), che consiste nella limitazione dei desideri per evitare i condizionamenti esterni che impediscono di raggiungere la piena libertà interiore. Questo principio nelle satire diventa un invito ad essere soddisfatti del proprio stato e a soddisfare nel modo più semplice le esigenze naturali. Questo principio e quello del senso della misura portano Orazio alla riflessione che l'uomo deve raggiungere l'armonia dell'animo e solo quando l'avrà raggiunta avrà trovato la felicità.

Nel secondo libro prevale lo schema dialogico tranne per la satira (II - 6) che è a carattere monologico. In questo componimento Orazio trae spunto da un avvenimento strettamente privato che è il dono della villa nella Sabina fatto da Mecenate. Questo componimento è molto conosciuto perché contiene la favola del topo di camna e del topo di città.


Le Odi -


Le Odi sono raccolte in quattro libri, dei quali i primi tre pubblicati fra il 30 e il 23 e il quarto nel 13 (in tutto sono 103 componimenti). Con la composizione delle odi Orazio si vanta alla fine del terzo libro di aver introdotto nella poesia romana i metri e le forme liriche dell'antica poesia greca eolica i cui esponenti principali erano Saffo e Alceo. Quindi mentre le satire, per quanto riguarda la perfezione stilistica, si rifanno agli alessandrini e quindi alla poesia neoterica, le odi, altrettanto curate, si rifanno invece ai classici sia sul piano stilistico sia sul piano del contenuto sentimentale.

Per quanto riguarda la metrica nelle odi Orazio, introduce diversi metri tra i quali i più frequenti sono l'alcaico (da Alceo), il saffico (da Saffo) e l'asclepiadeo (da Asclepiade). Nonostante questa maggiore vicinanza con la poesia antica ci sono nelle odi anche spunti della letteratura ellenistica dall'epigramma all'elegia all'epillio. Rispetto all'ellenismo però la poesia di Orazio è caratterizzata da maggiore profondità di contenuto e da un linguaggio e uno stile più armonioso.

L'intento di Orazio è di emulare gli antichi. Per questa emulazione si serve di un procedimento che si può definire di "citazione" e cioè inizia la poesia riportando la frase iniziale di una lirica greca però poi prosegue in maniera del tutto diversa e originale con contenuti romani.

Anche se si rifà ai greci Orazio, non è un imitatore ma è un rielaboratore in forma strettamente personale e originale.

Per quanto riguarda le odi i critici hanno dato giudizi contrastanti. Per alcuni esse appaiono prive di vera ispirazione lirica perché troppo elaborate e nutrite di cultura ed inoltre perché vi ritrovano l'espressione superficiale dei sentimenti. Altri invece, ammirando soprattutto la perfezione classica, l'equilibrio, la ricchezza di motivi, la densità dei concetti e la saggezza morale, lodano senza distinzione tutta la produzione delle Odi. Si è trovata una soluzione a questo problema, cercando, in tutte le odi il loro centro ispiratore. E' stato negato il valore poetico a tutte quelle parti delle odi che sono estreme al filone centrale dell'ispirazione dell'autore, nonostante tutta la critica riconosca la perfezione formale anche di quelle poesie celebrative e decorative.

Le Odi possono essere suddivise per tematiche:

a)  Odi civili e politiche

In tutti i quattro libri delle Odi si trovano carmi civili e politici in quanto questo tipo di poesia era incoraggiata e favorita da Mecenate e da Augusto che vedevano in essa un supporto per la loro azione politica. Fra tutte spiccano sei odi all'inizio del terzo libro che esaltano le virtù tradizionali romane in contrapposizione ai costumi corrotti della società del tempo. Orazio in questi componimenti suggerisce la moderazione e il ritorno al buon tempo antico e cioè al mos maiorum.



Orazio riscontrava nel mos maiorum molte affinità con le posizioni filosofiche epicuree e stoiche. Troviamo odi civili anche nel quarto libro che vengono dette Pindariche in quanto si rifanno al poeta greco Pindaro (altro modello di Orazio). In queste odi vi è la celebrazione della gloria e della grandezza di Roma, delle imprese di Augusto e dei li Druso e Tiberio e dei generali che dipendevano direttamente da Augusto.

Il Carme Seculare (composto di 19 strofe saffiche), fa parte del quarto libro ma è stato composto a parte nel 17 a. C. E' un inno cantato durante i ludi seculari di Roma (per il decennio di Augusto e il centenario di Roma) da ventisette ragazzi e ventisette ragazze. E' l'unico di tutti i carmi composti da Orazio per essere letto ad una festa ufficiale. Nel carme seculare Orazio asseconda il programma augusteo di restaurazione della famiglia (costumi familiari) e di proanda demografica. Inneggia alle origini di Roma, alla sua potenza civile e religiosa, al suo destino di grandezza eterna, alla pax romana instaurata da Augusto che si concretizzava in tutti gli aspetti della vita sociale e quindi nel benessere generale della famiglia e del lavoro.

Il carme seculare dal punto di vista poetico viene considerato freddo, troppo costruito tecnicamente e al di fuori dell'ispirazione del poeta perché in contrasto con la sua meditazione tipica. La meditazione di Orazio è fondata sulla ricerca, in base all'epicureismo, dell'isolamento dalla vita pubblica. In questo carme però Orazio appoggia il programma di Augusto che prevedeva un grosso impegno sociale; questo perché, seppur il suo ideale di vita fosse al di fuori della politica e dell'impegno sociale, essendo egli di provenienza contadina condivideva il programma politico dell'imperatore.

b)  Odi religiose e mitologiche

Il filone religioso delle odi è ben attestato però in Orazio non vi è uno spirito religioso nel senso tradizionale del termine (l'epicureismo negava il rapporto fra umani e dei). L'attenzione di Orazio alla religione non può essere considerata attenzione per il sacro perché la sua religiosità consiste nell'avere un senso di qualcosa di superiore che egli identifica con le manifestazioni della natura che l'uomo non può conoscere. Quindi lo spirito religioso in Orazio corrisponde al senso del limite umano di fronte a ciò che non si può conoscere e che è al di fuori della ragione umana. Orazio inserisce nella raccolta, preghiere e inni, la maggior parte delle volte, riferiti ad oggetti ed elementi naturali (es. invocazione alla fonte Bandusia, invocazione alla sua lira, invocazione all'anfora del vino) in alcune delle quali troviamo il tono scherzoso e di parodia.

Solo nel carme seculare, che era rivolto ad un pubblico, ci sono invocazioni agli dei tradizionali mescolati con tematiche civili. Orazio vedeva qualche cosa di sacro nella poesia, si considerava un poeta vate (mediatore fra dio e uomo) e quindi investito da un qualcosa di sacro.

c)  Odi amorose

Per quanto riguarda la tematica amorosa, per alcuni aspetti, si rifà alla poesia d'amore alessandrina e neoterica. C'è però tutta una serie di poesie che sono considerate molto poetiche; l'amore viene trattato da Orazio senza passione ma vi è nella tematica il ricordo della passione descritto con nostalgia e ironia. In questo modo Orazio guarda l'amore come una persona che se ne sia distaccata perché secondo lui l'amore è simbolo della giovinezza ed è nella descrizione dell'amore giovanile che troviamo le descrizioni più delicate e tenere

La ura della donna non appare reale ma sempre sfuggente e sempre come simbolo dell'adolescenza innocente e nello stesso tempo pudica oppure in alcune odi descrive il fascino della bellezza femminile.

Considera l'amore come una delle gioie concesse all'uomo della vita terrena.



Nelle odi c'è lo svolgimento di una storia d'amore, come si trova nei poeti elegiaci a lui contemporanei (Tibullo e Properzio), ma sono degli episodi che si concludono in ogni singolo componimento perché la situazione e l'occasione in cui si ha il rapporto prevalgono sui personaggi e sui loro rapporti.

La tematica amorosa è intrecciata con altre riflessioni sulla vita in generale, il trascorrere del tempo, il rifugio nella quiete della natura, il vino e anche con la tematica dall'amicizia.

d)  Odi simposiache

Molte odi contengono l'invito a godere delle gioie della natura. Questo invito sugli aspetti dell'esistenza umana costituisce il nucleo centrale delle odi che si può compendiare nel motto "carpe diem". Questa espressione è la più famosa delle odi di Orazio; è contenuta nell'ode (I - 11) e significa "cerca di afferrare il tempo".

Questo è il significato che la maggior parte della critica ha ritenuto giusto mentre parte di essa ha accusato Orazio di superficialità. Vedeva, infatti, questo invito come un invito a non occuparsi dei problemi reali e a trascorrere la vita godendola momento per momento quindi solo nello svago e nel divertimento.

Il significato che gli viene dato normalmente ha un contenuto essenziale e simbolico più profondo. Orazio vuole affermare che l'uomo deve riuscire a sfruttare ogni attimo del suo tempo per vincere la precarietà della vita e dell'esistenza, cercando dentro di lui uno spazio interiore di cui possa essere totalmente padrone; questo perché l'uomo deve scontrarsi giorno per giorno col trascorrere del tempo, col destino che non possiamo conoscere e con la morte.

In tutte le odi che presentano quest'argomento c'è questo duplice aspetto, questo rapporto; abbiamo cioè, da un lato la ricerca di un rifugio interiore, e dall'altro la consapevolezza della precarietà di questo rifugio perché ci sono delle forze superiori alle possibilità umane che l'uomo può accettare serenamente solo se consapevole dei suoi limiti. Quindi qui rientra in gioco la ricerca della serenità interiore di cui si è già parlato nelle satire.

In generale questa tematica è affrontata da Orazio con diverse sfumature e atteggiamenti talvolta eroici, con l'invito ad affrontare coraggiosamente il destino, talvolta malinconici, meditando sulla morte e sulla precarietà della vita, altre volte in atteggiamento scherzoso e ironico dimenticando volutamente i grandi problemi e immergendosi nella fantasia.

Tutte queste tematiche sono state affrontate anche da Lucrezio nel "De rerum natura" con un sentimento di angoscia. In Orazio non diventano mai drammatiche proprio in virtù del dominio interiore e quindi del raggiungimento della serenità. In Orazio manca in pratica il senso del drammatico che pervade l'opera di Lucrezio. Questo tipo di poesia definita lirica in Orazio si intreccia con quella gnomica.

e)  Odi gnomiche

(riguardano la meditazione sulla vita e sulla morte e la scelta del tipo di esistenza che ognuno di noi può condurre)

La poesia gnomica è un tipo di poesia dove sono presenti delle massime e delle sentenze che in Orazio sono di carattere morale. Orazio procede alla universalizzazione dei concetti (dal particolare al generale prendendo spunto dal quotidiano e dagli avvenimenti sentimentali).

Un altro elemento che caratterizza la poesia di Orazio e che segue il processo di universalizzazione è il paesaggio. Il paesaggio è sempre stilizzato con elementi convenzionali e la poeticità emerge nel valore simbolico che gli elementi paesaggistici assumono.



Ad esempio l'ombra di un albero, un ruscello, la primavera diventano simboli del rifugio interiore della serenità, della distensione e della gioia; le onde che si infrangono sugli scogli diventano simbolo delle contrarietà che l'uomo deve affrontare nella vita e i paesaggi desertici e selvaggi diventano simbolo del destino che tutti i giorni riserva all'uomo delle sorprese.

Orazio ha un ideale di vita tranquilla, isolata dal caos e quindi solitaria. In questo ideale un posto importante è occupato dalla poesia che ha il potere di sottrarre l'uomo al mondo ostile che lo circonda. La poesia ha il potere di rasserenare l'animo, e allo stesso tempo di renderlo eterno; questo perché la poesia ispirata dagli dei con la sua sacralità è destinata a superare il tempo. Questi due concetti li ritroveremo nel classicismo di Foscolo che in questo senso si rifà chiaramente ad Orazio.


Lo stile -

a)  Stile delle satire.

Orazio ci parla dello stile delle satire nelle satire letterarie in cui ha esposto la poetica. La poetica è strettamente legata al sermone (discorso), ha un livello linguistico e stilistico apparentemente non elevato in quanto contiene termini della vita familiare ed espressioni colloquiali.   Orazio elimina i grecismi e i termini greci che si usavano nella lingua parlata e tutti quei termini che rientravano nella conversazione della plebe.

Possiamo affermare che il linguaggio parlato da cui Orazio trae qualche parola o struttura è quello delle persone colte. Per quanto riguarda la sintassi è caratterizzata dalla paratassi ed inoltre da un andamento discorsivo. Questi sono gli elementi che costituiscono lo stile medio che però è uno stile curato perché si rifà, nonostante questi inserimenti, alla poesia neoterica ed è quindi frutto di un lungo lavoro di limatura. Una delle caratteristiche principali dello stile delle satire è l'apparente semplicità, ottenuta col principio della brevitas. In pratica Orazio tende sempre ad eliminare tutto ciò che è superfluo, artificioso e troppo abbondante. Riduce i mezzi espressivi nel senso che utilizzando la paratassi elimina le strutture sintattiche che rendono il testo molto complesso.

Uno dei mezzi espressivi che Orazio utilizza è la callida iungtura. Con questo mezzo tutte le parole hanno una disposizione precisa nella frase o nel verso (Orazio ha studiato la posizione in cui doveva mettere le parole) tramite un'associazione originale dei termini per cui, anche le parole più comuni assumono un significato nuovo.

b)  Stile delle odi

Il tono delle odi è elevato perché alla perfezione della poesia neoterica si aggiungono i modi poetici della poesia lirica greca. Per questo motivo, per quanto riguarda il lessico, ci troviamo ad un livello superiore rispetto alle satire.  Lo stile delle odi presenta pochi arcaismi e neologismi e pochi diminutivi tipici invece del linguaggio colloquiale. La sintassi è semplice ma impreziosita da costruzioni greche o strutture poco comuni. Nelle odi utilizza poche metafore e poche allitterazioni; utilizza molto le antitesi e gli enjambement (si ottiene separando parole che dovrebbero invece rimanere unite). Anche nelle odi il punto centrale dello stile è costituito dalla disposizione delle parole che si incastonano studiatamente (in modo elaborato) le une con le altre in modo da essere valorizzate. Questo effetto Orazio lo ottiene con la ura retorica dell'iperbato (separazioni delle parole in modo da poterle disporre dove servono per sottolineare la funzione della parola) anche qui utilizza la iungtura e l'ossimoro (che consiste nell'associare parole con significato contrario).Il risultato di tutto questo lavoro di forma è la perfezione classica che lo accosta allo stile sublime di Saffo, Alceo e di altri autori della poesia lirica antica.





L'arte poetica -


Dopo la pubblicazione del primo libro delle epistole, Orazio ne ha composto tre di argomento letterario, inserite in un secondo libro pubblicato intorno al 13 a. C. Le prime due lettere sono rivolte ad Augusto e a Floro (scrittore del periodo e amico di Orazio). Dopo il 13 a.C. ha sicuramente composto l'Ars poetica, lettera rivolta ai Pisoni. Questa lettera è la più lunga che Orazio scrive (circa 425 versi) e può essere considerata un trattato sulla poesia che si rifà alla poetica aristotelica (anche Aristotele aveva scritto un'opera con lo stesso titolo).

Nell'umanesimo la poetica aristotelica è stata presa come spunto soprattutto per le regole del teatro mentre per la poetica veniva seguito Orazio.

Orazio segue Aristotele per quanto riguarda la dottrina dei generi letterari, l'importanza data all'arte drammatica; in più abbiamo dei principi che mirano a far raggiungere un equilibrio alla concezioni poetiche contrastanti del periodo.


Il primo principio è che l'arte deve unire l'utile e il dilettevole.

Il secondo principio è che per raggiungere la poesia occorre l'ingegno e cioè la genialità nell'ispirazione poetica.

Il terzo principio è l'ars poetica e cioè la perfezione dell'elaborazione stilistica.

Su questo terzo punto Orazio insiste maggiormente ed inoltre insiste sull'esigenza di osservare il decoro, l'equilibrio e la misura per ottenere armonia e musicalità.

Questi principi che Orazio riesce a mettere in pratica nel modo migliore nel suo lavoro poetico sono stati poi utilizzati da scrittori latini successivi in modo troppo rigido come se fossero soltanto degli schemi da seguire senza nessuna flessibilità. Quindi i suoi seguaci non sono riusciti ad ottenere gli stessi risultati.

Per quanto riguarda lo stile e la forma Orazio ribadisce gli stessi elementi di cui abbiamo parlato per le satire e le odi:

La callida iungtura

La struttura sintattica semplice

Le ure retoriche




Privacy

© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati
:::::
Condizioni Generali - Invia - Contatta