ePerTutti


Appunti, Tesina di, appunto ricerche

L'atmosfera e le sue caratteristiche fisico chimiche

ricerca 1
ricerca 2

L'atmosfera e le sue caratteristiche fisico chimiche



Ø  ATMOSFERA: azoto 78%; ossigeno 21%; CO2 0.03%, gas rari 0.94% + vapore + pulviscolo atmosferico

Ø  VAPOR D'ACQUA: responsabile della formazione nubi e precipitazioni assorbe energia solare;



Ø  AZOTO: elemento più abbondante in aria; fissato da batteri azotofissatori (sintesi nitrati + piante + composizione chimica);

Ø  OSSIGENO: elemento più diffuso in natura ma diffuso in aria solo in forma biatomica o triatomica;

Ø  OZONO: tracce in bassa atmosfera ma in quantità notevole tra i 15 e i 50 Km;

Ø  ANIDRIDE CARBONICA: prodotta durante  respirazione ed utilizzata da vegetali. Regolata da H2O in oceani che ne può contenere in soluzione molta e da vegetali.

Ø  PULVISCOLO ATMOSFERICO: origine biologica e minerale, abbondante in parte inferiore della atmosfera. Alcune particelle di pulviscolo si comportano come centri di condensazione che favoriscono formazione di nubi


ATMOSFERA


Ø  TROPOSFERA: fascia più densa di atmosfera. Eventi meteorologici. Sfera schiacciata ai poli. Temperatura diminuisce di 5°C ogni 1000m. Composizione chimica costante (6-8 km ai poli, 16-l7 km all'equatore):

Ø  TROPOPAUSA: (2 km) Spostamenti velocissimi da ovest a est;

Ø  SRATOSFERA: (fino a 50 Km) gas stratificati per peso scientifico. No vapore. Temperatura ¯ bassa 0°-20°C (perché U.V. scindono O2 in O3);STRATOPAUSA

Ø  MESOSFERA: (fino 80 Km) gas rarefatti, temperatura tra i -70° e i -90° zona in cui si disintegrano i meteoriti

Ø  TERMOSFERA: (ionosfera)(fino a 600 Km) sostanze no stato molecolare ma ioni elettricamente carichi. Velocità termica molto elevata ma no proazione perché ioni distanti. Grazie a ioni possibili radiocomunicazioni perché riflettono radioonde. A 65° N e 65° S aurora polare 

Ø  ESOSFERA: ( no limite superiore) particelle libere sfuggono a campo gravitazionale


ENERGIA PER ATMOSFERA


Unica forma radiazioni solari sotto forma di radiazioni E.M. e vento solare(Corpuscolare)(bloccato da atmosfera).Radiazione E.M. sotto forma di U.V.A. , raggi X, luce visibile, e infrarossi onda corta. Costante solare = 0.14 W/Cm3.Nubi riflettono 31%, assorbono 18%, arriva su terra 51%

ALBEDO: Potere riflettente di un corpo(terra 35%: 31% nubi + 4% terra)

Temperatura determinata da altitudine latitudine durata di e notte presenza mari e laghi umidità natura del suolo presenza di vegetazione.

Isoterme unisce punti con temperatura media = dopo che questa è stata portata ai livelli del mare.  

Zona equatoriale torrida m>20° poche escursioni termiche no stagioni

2 Zone temperate 20°<M<10° escursioni termiche e stagioni ben distinte

2 Zone polari artica e antartica M<10° in mese caldo, inverno freddissimo e lunghissimo

Bilancio termico positivo: zona equatoriale assorbe più energia di quella che perde

Bilancio termico negativo: zona polare assorbe meno energia di quella che perde


PRESSIONE ATMOSFERICA

Pressione atmosferica normale peso aria secca e pura su una superficie unitaria (1 cm2) misurata al livello del mare a latitudine 45°e temperatura a 0°C. Equivale a peso di una colonnina di mercurio alta 76 cm con sezione=1cm2  1 atm = 760mmHg =1013mbar =1013hPASCAL (hPa)

Barografi misurano variazioni di pressione

Varia da

altitudine >h Þ <p più rapida diminuzione in bassa atmosfera; dimezza ogni    5000m

temperatura >t Þ <p perché calore allontana molecole Þ aria si dilata

umidità > umidità Þ <p perché H2O (18) meno peso molecolare di azoto(28) e ossigeno (32)

CICLONE zona di bassa pressione al centro di una depressione

ANTICICLONE zona di alta pressione

ZONE DI PRESSIONE

- zona equatoriale bassa pressione ciclonica perché fa molto caldo (tra 10° N S)

- zone subtropicali alta pressione anticiclonica (intorno a 30 ° N S)

zone temperate o subpolari bassa pressione (intorno a 60° N S) si incontrano  aria calda tropicale e fredda polare (distinte da fronte polare

zone polari anticicloniche permanenti aria fredda e secca per via delle calotte polari


L'UMIDITA

Maggiore temperatura maggiore evaporazione agevolata da vento e da secchezza aria a contatto con superficie traspirante influenzata da soleggiamento. Importante perché assorbe energia solare e per precipitazioni si misura con l'igrometro.

LIMITE DI SATURAZIONE varia da temperatura. Quando vapore supera limite Þ condensa -l immette altro vapore

-2 temperatura si abbassa fino a punto di rugiada

Umidità assoluta: peso vapore in un m3 di aria( max in equatore)

Umidità relativa rapporto tra quantità di H2O che è contenuta e quella che può essere contenuta( a ogni temp.) Aria satura quando umidità relativa = 100% (varia molto mezzogiorno umidità min notte umidità max)

Evaporazione acqua si raffredda Þvapore porta con se calore (proporzionale a temp. Vento e 1/pressione.

Condensazione supera limite di saturazione Þ nebbia Þse aria calma rugiada o brina.

LE NUBI si formano per raffreddamento dato da espansione (goccioline + ghiaccio o solo ghiaccio) distinte in strati- cumuli- cirri- e alte ( > 6000) medie (200<x<6000) basse (<2000)

Per precipitazioni molto importanti nuclei di aggregazione

Unione punti con precipitazioni medie uguali sono isoiete

zona equatoriale forte piovosità

zona tropicale scarsa piovosità tipico di zone ad alta pressione

zona medie latitudini piovosità variabile e perturbazioni

zona polare piovosità molto scarsa






Privacy

© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati
:::::
Condizioni Generali - Invia - Contatta