ePerTutti


Appunti, Tesina di, appunto storia

LA CHIESA E LE SUE TRSFORMAZIONI DAL 1870 AL 1912



ricerca 1
ricerca 2

LA CHIESA E LE SUE TRSFORMAZIONI DAL 1870 AL 1912


Negli ultimi decenni del '900 anche operai e contadini cattolici partecipavano alle lotte per la loro emancipazione umana e civile. La Chiesa cattolica dunque decise di affrontare il problema della questione sociale con l'Enciclica di Leone XIII intitolata Rerum Novarum. L'enciclica riconosce che, alla radice del male sociale consistente nel diffuso impoverimento del proletariato, sta non solo l'egoismo dei possidenti ma anche la tendenza monopolistica riscontrabile nel settore della produzione e del commercio. Vendono tuttavia criticate le soluzioni socialiste in quanto contrarie alla proprietà privata considerata diritto naturale e garanzia di libero sviluppo della persona umana. Come rimedi l'Enciclica propone: il dovere cristiano della solidarietà e della fratellanza; l'intervento dello Stato che deve rimuovere "le cause da cui si prevede possa nascere fra operai e datori di lavoro un conflitto" e garantire agli operai umane condizioni di lavoro salariali; le iniziative dei lavoratori che hanno diritto ad associarsi senza entrare tuttavia in contrasto con le finalità etico religiose della società cristiana. La Chiesa auspicava la nascita di associazioni miste di lavoratori e di datori di lavoro.

L'OPERA DEI CONGRESSI

L'Opera Dei Congressi promosse periodici congressi in cui furono dibattuti i problemi relativi alla presenza dei cattolici nella vita civile e politica del paese. In tali dibattiti si delinea una corrente di intellettuali progressisti che vedevano nell'instaurazione di un ordine sociale democratico cristiano, l'unica alternativa all'eversione socialista. Furono creati sindacati bianchi in contrapposizione alle organizzazioni rosse dei socialisti. Le ure più autorevoli di questa corrente furono Giuseppe Tognolo, professore a Pisa, sacerdote Romolo Murri, si adoperò per dar vita ad un partito cattolico indipendente dalla Santa Sede e con un programma di democrazia politica e di riforme sociali. Il Pontefice Pio X interpretando i timori dei cattolici più conservatori che vedevano nell'attività dei gruppi un contributo all'attività del socialismo provvide a sciogliere l'Opera Dei Congressi (1904) e a condannare nel 1905 la lega democratica nazionale fondata da Murri. Durante l'età giolittiana le agitazioni operaie e contadine e la rappresentanza dei deputati socialisti in parlamento si erano irrobustite, inducendo i liberali a chiedere l'apporto dell'elettorato cattolico.



Gia in occasione delle elezioni del 1904 il Pontefice Pio X aveva autorizzato i cattolici a votare per i candidati moderati i anche ad avanzare proprie candidature, ma con la riserva, se eletti, di entrare alla camera a titolo personale e nono come esponenti di un partito politico autonomo "cattolici deputati si ma deputati cattolici no". Quando nel 1912 la direzione del partito socialista passò all'ala rivoluzionaria i liberali giolittiani e le forze cattoliche si allearono per imprimere una svolta conservativa alla politica interna. In quell'anno Giolitti aveva varato una riforma elettorale introducente il suffragio universale maschile: è da sottolineare però che l'estensione del diritto di voto ad un elettorato di massa politicamente sprovveduta estendeva la possibilità di pressioni e manipolazioni per volgere i suffragi popolari a favore dei candidati governativi: che fosse questo l'obbiettivo del governo Giolitti fu confermato dal Patto Gentilari, stabilito con l'unione elettorale cattolica presieduto dal conte Vincenzo Gentilari: in base a tale patto l'unione avrebbe sollecitato i cittadini cattolici a far confluire i loro suffragi su candidati liberali, mentre questi si impegnavano a non proporre i disegni di legge in contrasto con le posizioni della Chiesa soprattutto sulle questioni del divorzio, dell'insegnamento religioso e della scuola privata. Nelle elezioni del 1913, svoltesi con il nuovo sistema elettorale, entravano alla camera più di 200 deputati ministeriali (di Giolitti) eletti col voto determinate dei cattolici.








Privacy

© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati
:::::
Condizioni Generali - Invia - Contatta