ePerTutti


Appunti, Tesina di, appunto storia

STALIN

ricerca 1
ricerca 2

STALIN

Stalin (Gori, Georgia 1879 - Mosca 1953) pseudonimo (in russo, 'uomo d'acciaio') di Josif Visarionovic D'ugasvili, capo di stato sovietico (1924-l953). Fu uno dei principali artefici della politica dell'URSS e contribuì, con un'importante azione diplomatica sostenuta dall'attività dei movimenti della sinistra popolare, all'organizzazione dell'Europa postbellica.

Il rivoluzionario moderato

Nato in una famiglia di umili condizioni, da genitori che parlavano solo georgiano, Stalin si distinse per meriti scolastici e riuscì a ottenere una borsa di studio per il seminario teologico di Tbilisi. Le lettura di alcuni testi proibiti - come Il Capitale di Karl Marx - e la frequentazione di deportati politici, all'epoca molto numerosi in Georgia, lo portarono presto ad abbracciare le dottrine marxiste e ad abbandonare il seminario.



La sua carriera politica ebbe inizio nel 1899 quando si iscrisse al Partito operaio socialdemocratico russo e fece opera di proanda presso i ferrovieri di Tbilisi. Ricercato dalla polizia per attività rivoluzionarie, venne arrestato nel 1902: trascorse più di un anno in prigione e quindi fu esiliato in Siberia, da dove fuggì nel 1904. Entrare e uscire dal carcere divenne per lui una sorta di abitudine: fra il 1902 e il 1913, infatti, venne arrestato otto volte, e per sette fu condannato all'esilio, ma sistematicamente riuscì a fuggire. Il periodo di confino più lungo fu l'ultimo, che durò dal 1913 al 1917.

Negli ultimi anni della Russia zarista (1905-l917) Stalin si impegnò all'interno del partito, sostenendone sempre l'ala bolscevica e dando prova di notevoli capacità organizzative: partecipò agli scioperi del 1908 e fornì un grande contributo alla formazione dei primi soviet operai e contadini. Nel 1912, Lenin lo chiamò a Pietrogrado (ora San Pietroburgo) a far parte del Comitato centrale del partito; l'anno seguente, diresse per breve tempo il nuovo giornale del partito, la 'Pravda' (Verità) e, su richiesta di Lenin, scrisse la sua opera principale, Il marxismo e il problema nazionale, nella quale espresse le proprie teorie politiche.

Dopo i moti rivoluzionari del febbraio 1917, Stalin ritornò a Pietrogrado, dove assieme a Lev Kamenev riprese la direzione della 'Pravda'. Entrambi, all'interno del partito, si dimostrarono favorevoli a una politica di moderazione e di cooperazione con il governo provvisorio, ma la loro linea venne sconfessata dalle cosiddette 'Tesi di aprile' di Lenin; anche se Stalin ebbe un ruolo significativo nella sollevazione armata di ottobre, infatti, non venne mai ricordato come un eroe della rivoluzione

L'amministratore

All'interno del nuovo governo provvisorio, Stalin venne nominato da Lenin commissario delle minoranze etniche; svolse il proprio lavoro con grande impegno e contemporaneamente rafforzò la propria posizione all'interno del partito. Dal 1919 fu commissario all'ispettorato operaio e contadino, e nel 1922 ottenne la carica di segretario generale nel nuovo Partito comunista russo (bolscevico). Quando Stalin approfittò di questo ruolo amministrativo per esercitare un maggiore peso politico, si trovò per la prima volta in aperto conflitto con Lenin.

Nel suo testamento politico, Lenin espresse le proprie perplessità sulla persona di Stalin, sull'uso arbitrario che questi faceva del potere e sulle sue ambizioni personali che rischiavano di scavalcare gli interessi generali del partito, lo accusò inoltre di essere 'troppo rozzo' e ne chiese l'estromissione. Con abili manovre, Stalin riuscì però a occultare il testamento di Lenin.

Il dittatore

Dopo la morte di Lenin, la guida del paese era nelle mani di una troika composta da Stalin, Grigorij Zinovjev e Kamenev. All'interno del partito, il principale oppositore di Stalin era Lev Trotzkij che propugnava la teoria della 'rivoluzione permanente' contraria a quella staliniana della 'costruzione del socialismo in un solo paese'. Nel 1927, forte dell'appoggio di Zinoviev e Kamenev, Stalin riuscì a isolare Trotzkij, ma poco dopo fece un brusco voltafaccia e si schierò con Nikolaj Bucharin e Aleksej Rykov contro i suoi ex alleati. Trotzkij, Zinovjev e Kamenev costituirono la cosiddetta 'ala di sinistra'; con un'abile proanda, illustrando la propria interpretazione dei principi di Lenin, Stalin riuscì a far prevalere le sue posizioni e a scongere i rivali. Tra il 1927 e il 1928 Trotzkij e Zinovjev vennero espulsi: nel 1929 Stalin era ormai unanimemente riconosciuto come l'unico successore di Lenin e divenne il leader incontrastato dell'Unione Sovietica.

Alla fine degli anni Venti, per risollevare la disastrosa situazione economica del paese, Stalin varò la politica dei piani quinquennali, che trasformò un paese sostanzialmente agricolo in una grande potenza industriale. Si crearono nuove industrie pesanti, che sfruttarono gli immensi giacimenti minerari della Siberia, vennero fondate migliaia di scuole per preparare nuovi tecnici e debellare la piaga dell'analfabetismo, e si istituirono aziende agricole collettive; la terra venne espropriata ai contadini e milioni di persone furono obbligate a trasferirsi per coltivare terreni da bonificare o rimasti fino ad allora desertici. Fu così liquidata la classe dei piccoli e medi proprietari terrieri (kulaki), condizionando l'andamento dell'agricoltura per molti anni a venire.Alla metà degli anni Trenta, Stalin iniziò una grande camna di epurazione politica, nota come 'la grande purga': gli arresti e le deportazioni nei campi di lavoro colpirono più di otto milioni di persone ritenute ideologicamente pericolose. Gli ex rivali Zinovjev, Kamenev e Bucharin vennero giudicati con processi sommari e condannati a morte con l'accusa di aver commesso crimini contro lo stato. La vecchia classe dirigente fu di fatto sostituita da uomini nuovi. In tutto il paese si instaurò un clima di terrore, fomentato anche dall'azione della polizia segreta, il KGB



La guerra

In parte a causa delle purghe, che privarono l'esercito di validi comandanti, l'Unione Sovietica si trovò in gravi difficoltà durante la seconda guerra mondiale. Stalin tuttavia diresse personalmente la guerra contro la Germania, come comandante supremo dell'esercito, e ottenne importanti vittorie, fra le quali la principale fu quella che concluse la battaglia di Stalingrado (1942), in cui riuscì a respingere l'offensiva nazista.

Sedette al tavolo delle trattative con gli Alleati a Teheran Jalta (1945) e Potsdam (1945), dove ottenne il riconoscimento di una sfera di influenza sovietica in Europa orientale; dopo la guerra, estese l'egemonia comunista sulla maggior parte dei paesi liberati dall'esercito russo. I suoi forti timori di un'altra devastante aggressione da parte dell'Occidente portarono all'instaurazione di un clima di tensione noto come Guerra Fredda. Nel gennaio 1953 la situazione interna tornò ad aggravarsi e si temette una nuova ondata di 'purghe', ma l'improvvisa morte di Stalin (5 marzo 1953) prevenne un altro bagno di sangue.

Nel 1956, durante il XX congresso del Partito comunista, Nikita Kruscev denunciò i crimini compiuti: fu l'inizio del cosiddetto processo di 'destalinizzazione'.






Privacy

© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati
:::::
Condizioni Generali - Invia - Contatta