ePerTutti


Appunti, Tesina di, appunto biologia

L'APPARATO CIRCOLATORIO - IL SANGUE, LIQUIDO VITALE

ricerca 1
ricerca 2

L'APPARATO CIRCOLATORIO


ORGANI: cuore, vene, arterie, capillari.



IL SANGUE, LIQUIDO VITALE


In ogni essere umano di media corporatura

Circolano circa 5 litri di sangue: un liquido

Vitale, rosso e vischioso, che affiora in ogni

Parte del nostro corpo dopo una semplice puntura.

Dal sangue dipende lo sviluppo cellula - STRUTTURA DELLE CELLULE EUCARIOTE" class="text">delle cellule dell'organismo





A CHE COSA SERVE IL SANGUE?


Il sangue serve a trasportare velocemente da una parte all'altra del corpo le varie sostanze.

Le sue funzioni principali sono:

·trasportare l'anidride carbonica (dannosa all'organismo) ai polmoni, perché la espellano.

·trasportare l'ossigeno dai polmoni alle cellule.

·trasportare sostanze vitali, come il glucosio, dal fegato nei vari tessuti

·trasportare i prodotti nocivi, come l'urea, dai tessuti dei reni, per farli espellere attraverso l'urina.

·trasportare gli ormoni, messaggeri chimici del nostro corpo.

·trasportare acqua e sali minerali dovunque siano necessari.

·difendere il corpo dagli attacchi dei microbi, portatori d'infezioni, grazie alla vigilanza serrata dei leucociti o globuli bianchi.

·mantenere costante la temperatura del corpo, comportandosi come un "sistema di riscaldamento centralizzato"

·tamponare, mediante le piastrine, qualsiasi ferita o escoriazione del nostro corpo.



COM'E' COMPOSTO IL SANGUE ?O IL SANGUE?


Il sangue è formato da un liquido, il plasma (dove si trovano sciolti sali minerali, glucosio, proteine, anidride carbonica e ossigeno), e da vari tipi di cellule, vale a dire:

·Globuli rossi, che contengono il pigmento che dà il colore al sangue ( emoglobina ).

·Globuli bianchi, o leucociti, di vari tipi, ma con una missione : preservare l'organismo da rischi di infezioni.

·Piastrine, necessarie nella fase di coagulazione del sangue





UN LUNGO VIAGGIO


Il sangue segue sempre lo stesso percorso. Viaggia attraverso dei tubicini detti vasi sanguigni che, se procedessero in linea retta, misurerebbero 96.550 km. Dal cuore il sangue -arterioso, con ossigeno- passa nelle arterie, che si ramificano in una selva di canaletti. Ma a loro volta i capillari si riuniscono e s'ingrossano formando vasi sempre più grandi: le vene. In loro il sangue - venoso- fluisce più lentamente che nelle arterie e con minor pressione. Attraverso le vene il sangue ritorna al cuore, dove ricomincia un altro, lunghissimo giro

QUESTO CIRCUITO, CHE PARTE DAL CUORE E TOCCA TUTTI I VASI SANGUIGNI; Si' CHIAMA APPARATO CIRCOLATORIO.



QUANTE EMAZIE ABBIAMO?


Prima di morire, ogni globulo rosso, chiamato anche emazia, compie circa 172.000 giri dell'apparato circolatorio. I globuli rossi sono distrutti ad un ritmo di 10.000.000 il secondo, ma per fortuna si riproducono alla stessa velocità. Il livello d'attività fisica influisce notevolmente sulla quantità di globuli rossi prodotti. E' stato, infatti, provato che uno sportivo può arrivare ad avere 6.500.000 di globuli rossi per mm3, mentre una persona ammalata, costretta a letto, arriva stento ai 3.000.000



COME SONO FATTI I GLOBULI ROSSI?


I globuli rossi hanno la forma di un disco, più spesso ai margini, e più sottile al centro. Ecco perché sono definiti dischi biconcavi. Il loro diametro si aggira sui 7-8 micron. Per darti un'idea concreta di questi valori dovresti sovrapporre 500 globuli per ottenere un millimetro d'altezza. Queste cellule sono prive di nucleo e quindi, non possono moltiplicarsi. Contengono un pigmento che gli dal colore rosso, è l'emoglobina. Essa regola gli scambi d'ossigeno e d'anidride carbonica tra i globuli rossi e le cellule.



UN ESERCITO DI DIFESA


I globuli bianchi, o leucociti, sono meno numerosi dei globuli rossi. In media ogni organismo ne possiede da 6.000 a 8.000 per mm3; tuttavia, in caso di malattie infettive il loro numero può aumentare notevolmente. Contrariamente ai globuli rossi, o emazie, le loro cellule sono dotate di nucleo (possono riprodursi) e si muovono grazie agli pseudopodi. La loro grandezza va dai 6 ai 20 micron; hanno la funzione principale di difendere il corpo umano da possibili infezioni, attaccando i microbi (fagocitosi) o provocando delle reazioni immunologiche.





I GLOBULI BIANCHI SONO TUTTI UGUALI?


Se osserviamo i leucociti al microscopio, ci accorgiamo che il nucleo non ha sempre la stessa forma. Ecco perché gli scienziati li hanno divisi in mononucleati e polinucleati.

·Leucociti mononucleati. Sono caratterizzati da un unico nucleo di forma arrotondata. Rappresentano circa un terzo di tutti i leucociti. Si dividono in due classi :

·Macrofagi o monociti, preposti ad inglobare e a distruggere i batteri. Anche se il loro numero è esiguo (dal 3 al 5% rispetto al totale dei leucociti), la loro capacità fagocitaria è tale che ne basta uno solo per eliminare 100 batteri.

·Linfociti (grandezza media tra 6 e 8 micron), i quali nascono nei gangli linfatici e sono incaricati della produzione d'anticorpi, quelle sostanze cioè che difendono da agenti esterni che potrebbero essere nocivi.

·Leucociti polinucleati. Ce ne sono in abbondanza (quasi il 70% del totale). Si formano nel midollo osseo e si dividono in tre tipi. Li troviamo nel sangue in queste porzioni :

·neutrofili

·eosinofili,

·basofili,



LE PIASTRINE


Sono corpuscoli grandi appena 3,5 micron. Sono privi di nucleo ma svolgono un ruolo importante : far coagulare il sangue. Senza di loro il sangue ispessirebbe e non sarebbe possibile arginare le ferite. L'emorragia avrebbe la meglio, dissanguando l'individuo .Le piastrine hanno origine in alcune particolari cellule del midollo osseo e il loro numero varia da 250.000 a 300.000 per mm3





CHE COS'E' L' EMOGLOBINA


La maggior parte delle cellule sanguigne sono formate da emazie . Abbiamo già visto

che in esse troviamo un pigmento di color rosso chiamato EMOGLOBINA Questo pigmento, ricco di ferro, possiede una proprietà importantissima : quella di fissare L' OSSIGENO DAI POLMONI AI TESSUTI . E' proprio questo miscuglio d'ossigeno e di ferro a far sì che il nostro sangue sia rosso : il sangue dei crostacei, ad esempio, che contiene rame invece di ferro, è di colore verdastro. Ma anche il sangue umano ha varie tonalità : alla presenza di globuli rossi carichi d'ossigeno è di un rosso brillante, mentre se i tessuti hanno già assorbito tutto l'ossigeno tende al violaceo. Quando l'emoglobina veicola l'ossigeno si chiama OSSIEMOGLOBINA ; quando invece si compone con parte dell'anidride carbonica che sarà espulsa dall'organismo prende il nome di CARBOAMMINOEMOGLOBINA.





FORMAZIONE

E FUNZIONE DELLE

CELLULE SANGUIGNE



DOVE NASCONO I GLOBULI ROSSI ?



Durante i primi mesi di gravidanza, i globuli rossi del bebè vengono prodotti dal fegato e dal midollo osseo.Ma a partire dal sesto mese si formano solo nel midollo delle ossa lunghe, dai vent'anni in poi in quello giallo dello sterno, del vertebre e delle costole. I globuli rossi sono dunque cellule che " maturano " progressivamente all'interno delle ossa e quando sono pronti si tuffano nel sangue, dove vivono un centinaio di giorni. Infine vengono distrutti dal fegato e dalla milza.Questo processo prende il nome di ERITROPOIESI.



QUAL' E' IL RUOLO DEI GLOBULI ROSSI ?


I globuli rossi hanno il compito di trasportare l'ossigeno dell'aria dai polmoni in tutto l'organismo.Questa funzione viene assolta dall'emoglobina che, che combinandosi con l'ossigeno, forma l'OSSIEMOGLOBINA .Quando arriva nei vari tessuti, scarica l'ossigeno attraverso le sottilissime pareti dei capillari e assorbe l'anidride carbonica, che verrà nuovamente riportata ai polmoni .Questi la espelleranno dall' organismo.



I GLOBULI BIANCHI DIFESA DELL'ORGANISMO


I globuli bianchi, attratti dalle sostanze chimiche secrete dai microbi, si spostano con i loro pseudopodi fino a raggiungerli, accerchiarli e ingurgitarli. Questa azione si chiama fagocitosi e non sarebbe possibile se non ci fosse la diapesi. Grazie a quest'ultima il globulo può arrivare ai tessuti, insinuandosi nelle fessure tra una cellula e l'altra delle pareti dei capillari sanguigni. Quando il globulo raggiunge il batterio, si formano i glomeruli di pus, quella secrezione acquosa che avrai visto ire in caso di ferite infette. La fagocitosi, o azione distruttiva dei globuli bianchi, avviene anche nel fegato, per eliminare i globuli rossi che non servono più , nonché negli ematomi, per far sparire il sangue stagnante.





SANGUE E SALUTE



COSA SONO LE ANALISI DEL SANGUE ?


Forse è già capitato di vedere il risultato delle analisi del sangue. Di solito le prescrive il medico per verificare lo stato di salute del paziente, visto che dalla composizione del sangue è possibile desumere molti elementi che aiutano a fare una diagnosi esatta. Tramite le analisi del sangue possiamo sapere:

·il numero e il rapporto esistente tra cellule sanguigne ( emazie, leucociti, piastrine );

·il coefficiente di coagulazione del sangue;

·la concentrazione di determinate sostanze ( ferro, colesterolo, zucchero ) nel sangue;

· la velocità di sedimentazione, da cui risulta se ci sono processi infettivi in corso o altre alterazioni.




ESEMPIO DI ANALISI SANGUIGNE



LEUCOCITI POLINUCLEATI NEUTROFILI ____NON SEGMENTATI 3-5%

SEGMENTATI 55-56%



LEUCOCITI POLINUCLEATI EOSINOFILI   1-3%



LINFOCITI POLINUCLEATI BASOFILI    0, 75-l%



LINFOCITI    25-35%



MONOCITI  3-7%



TOTALE LEUCOCITI 6.000-8.000 per mm3



TOTALE ERITROCITI 4/5.000.000 per mm3




SANGUE E ALIMENTAZIONE


La composizione del sangue risente molto delle nostre pratiche alimentari. Certe sostanze grasse, il colesterolo o i trigliceridi, si trovano nel sangue in modesta quantità.

Quando questa aumenta in maniera anormale, siamo di fronte ad un evento patologico. Ebbene, una delle cause principali di tale presenza anomala è costituita proprio da una alimentazione troppo ricca di lipidi o grassi. Inoltre il sangue ha estremo bisogno di alcune sostanze, quali il ferro, la cui carenza provoca l'anemia .Variamo perciò il più possibile l'alimentazione : solo così potremo assorbire alcune sostanze, i così detti oligoelementi, che si trovano in quantità minima nei cibi, ma che sono indispensabili al corretto funzionamento di tutto l'organismo .



CURIOSITA'.qualche notizia storica


Solo quattro secoli fa non sapevamo nulla sulla circolazione del sangue. Solo nel 1531 lo snolo Miguel Servet scoprì la circolazione polmonare.

Questa e altre scoperte gli valsero però la fama di eretico e Servet fu condannato a morte nel 1553. Nel 1552 un altro snolo Francisco Reina, completando le precedenti scoperte, parlò di "grande circolazione" .Sarà quindi l'inglese William Harvey che, comprovando i risultati cui erano giunti Servet e Reina, descriverà l'intera circolazione del sangue, evidenziando l'importante ruolo del cuore in questo processo. Nel 1660

L'italiano Marcello Malpighi scoprirà al microscopio i capillari sanguigni, attraverso cui avviene la comunicazione tra vene e arterie.




Privacy

© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati
:::::
Condizioni Generali - Invia - Contatta