| chimica |
|
|||||
|
Una FORMULA MOLECOLARE mette in evidenza il:
tipo di atomi;
n° di atomi di ciascun tipo.
Per esempio:
H2O
indica che la molecola è formata due tipi di atomi.
Precisamente, da H e O, e sono presenti 2 atomi di H e uno di O.
Invece le FORMULE DI STRUTTURA mettono in evidenza i legami che uniscono gli atomi:
Per scriverla è necessario conoscere il:
diagramma elettronico a punti di ciascun atomo;
valori di elettronegatività di ogni atomo.
Per esempio:
H
H Cl O H =
![]()
![]()
![]()
![]()
7° 6° Cl = O
![]()
![]()
![]()
O =
![]()
![]()
![]()
Cl
La formula di struttura sarà:
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
H O Cl
![]()
![]()
La lineetta equivale alle
coppie di elettroni in un atomo,
è un metodo di semplificazione.
Studia la disposizione degli atomi che costituiscono una molecola.
Secondo il teorema:
V.S.E.P.R.
![]()
![]()
![]()
![]()
valence shell electron pair repulsion
Cioè: repulsione tra le coppie di elettroni presenti nel livello di valenza.
Per determinare la posizione degli atomi, si devono contare le coppie di elettroni che circondano l'atomo centrale.
CASO A: Attorno all'atomo centrale ci sono 2 coppie di elettroni, quindi la molecola le dispone
in modo che siano il più lontano possibile. A 180°, formando una geometria LINEARE.
![]()
![]()
![]()
Be Cl
![]()
![]()
Cl
![]()
![]()
Cl![]()
![]()
Be Cl
![]()
CASO B: Attorno all'atomo centrale ci sono 3 coppie di elettroni, quindi la molecola le dispone
in modo che formino un triangolo equilatero, e quindi l'angolo di separazione tra le
coppie
è di 120°.
![]()
F
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
F B F
![]()
![]()
![]()
F
![]()
B
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
F F
CASO C: Attorno all'atomo centrale ci sono 3 coppie di elettroni, quindi la molecola le dispone
in modo che formino un tetraedro, con angolo di separazione di 109,5°.
H
![]()
![]()
H C H
H
![]()
![]()
![]()
![]()

H
C
H H
H
|
Privacy
|
© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati
:::::
Condizioni Generali - Invia - Contatta