ePerTutti


Appunti, Tesina di, appunto economia

FINANZA AZIENDALE I: sintesi analitica degli argomenti più importanti divisi per capitoli ed esercizi

ricerca 1
ricerca 2

FINANZA AZIENDALE I: sintesi analitica degli argomenti più importanti divisi per moduli ed esercizi.


CAPITOLO 1:FINALITA' E CONTENUTI DELLA FINANZA AZIENDALE:

la definizione di finanza aziendale;

lo schema sui flussi di capitale;

schema sui flussi di capitale: spiegazione sintetica;

le decisioni fondamentali prese grazie all'analisi attuata dalla finanza aziendale;



l'oggetto dei parametri per le scelte finanziarie: gli obiettivi;

l'approccio contabile e quello del valore: descrizione sintetica delle differenze;


CAPITOLO 2: IL BILANCIO E L'ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA:

Il bilancio gestionale e non quello civilistico;

Stato patrimoniale statico: descrizione sintetica;

Conto economico e rendiconto: descrizione sintetica;

Schema generale su stato patrimoniale , flussi di reddito e flussi finanziari;

Le 2 riclassificazioni finanziarie dello stato patrimoniale;

Il criterio finanziario;

Il criterio della pertinenza gestionale detto anche funzionale;

Schema di risclassificazione secondo il criterio finanziario: schema descrizione delle voci;

Schema della risclassificazione secondo il criterio funzionale: schema e descrizione delle voci;

Criterio di riclassificazione secondo il metodo finanziario come preferito rispetto al metodo funzionale di riclassificazione;

L'indebitamento finanziario: formula: deb. Finanziari/capitale proprio;

' ' ' ': descrizione sintetica;

posizione di liquidità: caratteristiche principali;

' ' ': suddivisione in: a) disponibilità e b) liquidità;

formula disponibilità: CCL/deb. A breve

' liquidità: CCL - scorte / deb. A breve;


CAPITOLO 3: IL BILANCIO E L'ANALISI DELLA DINAMICA FINANZIARIA:

l'autofinanziamento come collegamento tra flussi economici e flussi finanziari;

i flussi finanziari: a) flussi impiego; b) flussi fonti;

i flussi finanziari: caratteristiche principali;

l'autofinanziamento come flusso fonte: definizione di autofinanziamento;

le tipologie(3) di rendiconti finanziari: elenco;

il rendiconto per flussi finanziari totali: descrizione analitica;

rendiconto per flussi totali e collegamento allo stato patrimoniale riclassificato secondo il criterio finanziario;

schema di rendiconto per flussi totali e descrizione delle varie voci;

autofinanziamento della gestione reddituale :formula generica sul flusso finanziario della gestione reddituale: ricavi di vendita - costi monetari;

autofinanziamento: i 2 metodi di calcolo: a) diretto; b) indiretto;

esempio di calcolo dell'autofinanziamento con il metodo diretto: ricavi monetari - costi monetari = autofinanziamento della gestione reddituale;

esempio di calcolo dell'autofinanziamento con il metodo indiretto: risultato netto + costi non monetari = autofinanziamento della gestione reddituale;

schema che comprende tutte le voci che possono registrarsi nel calcolo dell'autofinanziamento con il metodo sia diretto che indiretto;

esempio di calcolo dei flussi finanziari totali;

autofinanziamento della gestione corrente: differenze dall'autofinanziamento della gestione reddituale;

esempio di calcolo dell'autofinanziamento della gestione corrente con il metodo diretto e con il metodo indiretto;

schema delle componenti che rientrano nel calcolo dell'autofinanziamento della gestione corrente;

autofinanziamento per flussi di cassa: descrizione di flussi di cassa, cash flow e flusso di cassa;

tabella per il calcolo del flusso di cassa: autofinanziamento - variazioni di CCN in senso stretto = flusso di cassa dell'esercizio: commento;

il flusso di cassa della gestione reddituale e il flusso di cassa della gestione corrente: le differenze;

esempio del flusso di cassa prodotto dalla gestione corrente;

il flusso di cassa della gestione reddituale: descrizione ed esempio;

ulteriore esempio sul flusso di cassa della gestione reddituale;

variazioni attività correnti; variazioni debiti correnti; variazione del CCN operativo in senso stretto;

componenti che formano il flusso di cassa della gestione totale;

schema e descrizione del rendiconto per flussi di cassa;

esempio di calcolo del flusso della gestione corrente;

flusso di cassa della gestione corrente come più rilevante rispetto al flusso di cassa della gestione reddituale;

schema sul rendiconto a scalare dei flussi di cassa della gestione corrente;


CAPITOLO 4: BILANCIO E REDDITIVITA':

il ROE: descrizione analitica;

l'indice EPS: formula = ROE *(capitale netto / n.° azioni) = utile per azione;

valore della singola azione: formula: capitale netto / n.° azioni;

ROI: descrizione analitica;

Oneri finanziari/ debiti finanziari = i;

Tabella sulle misure di redditività del capitale: ati S.P e C.E.;

Il ROE è già al netto dell'effetto imposte;

Calcolo del ROI netto;

Calcolo dell' i netto;

ROI netto = ROI *(1 - t);

ROI = RO/CIN ROI netto = (RO - t RO)/CIN = RO(1 - t)/CIN = (RO / CIN)* (1 - t) = ROI *(1 - t);

Tabella di calcolo del ROI e dell' i  netti;

ROE lordo = RAI /CN

Redditività soddisfacente e parametro CAPM;

La formula della redditività soddisfacente: CAPM = costo del capitale = rendimento impieghi a rischio nullo + premio per il rischio;

Formula del ROI netto: ROI netto = ROE * (CN/CIN) + i netto *(D/CIN)

CIN = CN + D

Esercizio di calcolo del ROI netto;

La formula della leva finanziaria non altro che il ROE nei suoi minimi termini;

Leva finanziaria o ROE = ROI netto +( ROI netto - i netto) * ( D/CN);

ROE lordo = [ROI +(ROI - i) * ( D/CN)]*(1 - t)

Descrizione delle relazioni che emergono dalla formula della leva finanziaria;

La scomposizione nei minimi termini del ROI: la formula: ROI = RO/CIN = (RO/vendite) *  ( vendite /CIN);

ROS = RO/vendite;

Tasso di rotazione del capitale investito  = vendite /CIN;

ROI = ROS * tasso di rotazione del capitale investito;

Tabella sull'indice di rotazione  del capitale circolante netto;

Giacenze media delle corte(in giorni) = valore scorte /costo del venduto * 365;

Giacenza media del credito vs. clienti (in giorni) = crediti vs. clienti / vendite * 365;

Dilazione media del debito vs. fornitori( in giorni)= debiti vs. fornitori/acquisti * 365;

Il ciclo monetario : descrizione sintetica;

Lo sviluppo internamente sostenibile: descrizione sintetica;

Il tasso di sviluppo internamente sostenibile: la formula: G= A/CN

A= UN - UD

Saggio % di sviluppo sostenibile= G = ROE *(1-d);

Esempio di calcolo del soggio % di sviluppo sostenibile;

Saggio % di sviluppo sostenibile ridotto ai minimi termini: G=[ROI +(ROI - i) * D/CN]*(1-t)*(1-d)


CAPITOLO 5: PORTATA E LIMITI DEL MODELLO CONTABILE:

modello contabile: è quello che si rifà ai principi del bilancio d'esercizio;

gli ambiti applicativi del modello contabile a livello di azienda: breve descrizione;

definizione di valutazioni a consuntivo;

i limiti inerenti alle valutazioni ex- post: breve descrizione;

i limiti del modello contabile nelle valutazioni ex - ante: breve descrizione e relazione con la non considerazione del rischio;

redditività minima soddisfacente: richiamami;


CAPITOLO 6: ELEMENTI METODOLOGICI PER LA MISURAZIONE DEL VALORE ECONOMICO DEL CAPITALE:

Gli aspetti essenziali della questione: il valore economico dell'impresa(ROE): descrizione approfondita;

Reddito economico del periodo in caso di non distribuzione di dividendi: formula: Ren = Wn - Wn-l

Reddito netto del periodo in caso di non distribuzione di dividendi: formula: RNn= CNn - CNn-l

Equivalenza tra punti sub 2 e 3;

Reddito economico del periodo in caso di distribuzione di dividendi: formula: Ren=(Wn - Wn-l)+DIVn

La non coincidenza tra valore economico e valore contabile: l'attualizzazione: descrizione del problema;

I fondamenti per la misurazione del capitale economico e della sua variazione nel tempo: breve descrizione;

La legge della capitalizzazione composta: formula: Cn = C° *(1+r)^n.

Il fattore di capitalizzazione: che cosa s'intende con esso?

Fattori di capitalizzazione e tavole finanziarie: descrizione sintetica;

Il valore attuale come operazione inversa della capitalizzazione : breve descrizione;

La formula del valore attuale o sconto: C° = Cn *(1/ (1+r)^n).

Il fattore di attualizzazione : che cosa s'intende con esso?

Fattori di sconto o attualizzazione e tavole finanziarie: breve descrizione;

Il valore attuale netto(VAN): definizione;

Il VAN: descrizione analitica;

Il VAN: la formula per un VAN annuale: VAN = (C' / 1+r) - C°

Il tasso interno di rendimento: definizione;

Il TIR: descrizione analitica;

Il TIR: la formula in un caso annuale: TIR = C° = C'/(1+r*), da cui TIR = r* = ( C' - C°)/C°.

Investimento profittevole se: a) VAN positivo; b) TIR > costo opportunità del capitale;

La formula del VAN per investimenti durevoli: somme ( f' *(1+r)^-t) - C°.

La capitalizzazione infrannuale: la formula: Cn = C° *(1+r/m)^m/n.

Rendite costanti e rendite perpetue: descrizione sintetica;

Il valore di un bene a che cosa coincide?

Capitale economico e dividendi attesi: descrizione  sintetica;

Calcolo dei flussi di dividendi attesi su un arco temporale illimitato: la formula: W = somme da 1 a + inf. di (DIV t / (1+r)^t) oppure se il contatore si ferma a n anni la formula è la seguente: W = somme con n da 1 a n di ( DIV t /(1+r)^t)*(Wn / (1+r)^n);

Calcolo dei flussi attesi di dividendi su un arco di tempo limitato: la formula: W = somme con n da 1 a n di ( DIV t/ (1+r)^t;

Percorsi alternativi alla stima del capitale economico: a) attualizzazione dei redditi futuri; b) attualizzazione dei flussi di cassa disponibili;

La formula per calcolare il reddito medio annuo normalizzato: W = R_ / r = DIV t/ r

La formula per calcolare il flusso di cassa disponibile: reddito netto +/- costi(ricavi) senza esborso - investimenti netti in capitale fisso e circolante;


CAPITOLO 7: IL COSTO DEL CAPITALE:

Le tre variabili da cui dipende il valore economico di un bene: a) i benefici che si attendono in futuro; b) il valore finanziario del tempo; c) il rischio;

Il tasso di attualizzazione dal punto di vista dell'attivo e del passivo: breve descrizione;

Il tasso di attualizzazione e il costo medio ponderato del capitale: breve descrizione;

La formula del costo medio ponderato del capitale: K= Ke*(W/V)+ in * (D/V);

Esempio di calcolo del costo medio ponderato del capitale;

Il costo medio del capitale proprio secondo le moderne teorie: breve descrizione;

Il CAPM: che cos'è?

La formula per determinare il rendimento atteso di un investimento rischioso: r= r° + P;

Il rischio di un investimento in titoli azionari: breve descrizione;

Varianza e scarto quadratico medio: che cosa identificano?; le formule?;

Rendimento e rischio per un investimento in un portafoglio titoli: breve descrizione;

Il rendimento di un portafoglio;

Il rischio di un portafoglio;

La diversificazione di un portafoglio;

Il rischio sistematico e il rischio specifico: definizioni, considerazioni, differenze e ruolo della diversificazione;

La misurazione del rischio di mercato o sistematico di un portafoglio e il portafoglio di mercato;

La misurazione grazie all'indice beta:

La formula dell'indice beta: B= covarianza / varianza;

Il portafoglio di mercato e il portafoglio degli investimenti a rischio nullo: differenze fra i due tipi;

Conclusione generale sugli investimenti in titoli;

I problemi legati all'uso del metodo del CAPM: breve descrizione;


CAPITOLO 8: LE DECISIONI DI INVESTIMENTO:

VAN: richiami, formule e caratteristiche generali;

VAN e proprietà additiva;

I pregi ed i limiti del metodo del VAN: breve descrizione;

TIR: richiami, formule e caratteristiche generali;

I pregi ed i limiti del metodo del TIR;

Il tasso di rendimento attualizzato(TRA): definizione;

TRA: la formula: somme con t da 1 a n di  ft*(1+K)^-t / C°

TRA: caratteristiche principali;

Preferenza per il metodo del VAN: spiegazione;

Investimenti indipendenti: caratteristiche sintetiche;

Investimenti alternativi con esborsi iniziali uguali: caratteristiche sintetiche;

Progetti accettabili in caso di investimenti indipendenti sono quelli con: a) VAN>0; b) TIR>K; c) TRA>1;

Progetti accettabili in caso di investimenti alternativi sono quelli con : a) VAN positivo maggiore; b) TIR(superiore di K) più alto; c) TRA(superiore all'unità) più elevato;

Investimenti alternativi con esborsi iniziali differenti: caratteristiche generali;

Investimenti concorrenti: situazioni di capitale scarso: caratteristiche generali;

Il criterio del periodo di recupero: descrizione sintetica;

Il criterio del periodo di recupero con flussi in entrata costanti: la formula: pi-greco= C°/f;

Il criterio del tasso medio di rendimento: caratteristiche generali;

Il criterio del tasso medio di rendimento(TMR): la formula: TMR = reddito operativo netto medio / capitale investito netto medio;

TMR e ROI : piccola digressione;



CAPITOLO 9: LE VALUTAZIONI D'AZIENDA:

generalità;

l'oggetto della valutazione: descrizione sintetica;

le occasioni in cui si rende necessaria una valutazione d'azienda: descrizione sintetica;

la natura del problema : descrizione sintetica;

la prospettiva di analisi: descrizione sintetica;

i metodi di valutazione: descrizione sintetica;

il metodo finanziario: descrizione analitica;

le critiche al metodo finanziario;

i pregi del metodo finanziario;

il levered cash flow o flusso monetario disponibile per l'azionista: caratteristiche generali;

un alternativa al levered cash flow, cioè l'unlevered cash flow;

il tasso di attualizzazione: richiami;

l'orizzonte temporale: limitato o illimitato: brevi considerazioni;

il metodo reddituale: caratteristiche generali;

il valore medio annuo: la formula: Wr=R_/r;

portata e limiti del metodo reddituale: conclusioni ;

i metodi patrimoniali: breve descrizione;

metodo patrimoniale: la formula: Wp= CN* = A* - P*;



CAPITOLO 13: PIANIFICAZIONE E CONTROLLO FINANZIARIO:

pianificazione e programmazione: le differenze di fondo;

pianificazione e programmazione sia a livello d'azienda sia a livello finanziario: analisi ata;

la pianificazione finanziaria pluriennale: caratteristiche generali;

il budget finanziario: caratteristiche generali;

le varie e possibili classificazioni dei budget;

il budget delle fonti e degli impieghi;

il budget di casso o tesoreria;

il budget di cassa : descrizione sintetica;

il controllo finanziario della gestione: caratteristiche generali;

le varie classificazioni dei vari parametri;

i parametri finanziari: il loro oggetto;


-------- ----- ------ -------- ----- ------ -------- ----- ------ -------- ----- ------ -------- ----- ------ -------- ----- ------ ----- ----- -------- fine.






Privacy

© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati
:::::
Condizioni Generali - Invia - Contatta