| economia |
|
LA FUNZIONE DELL'IMPRESA
NEL SISTEMA DI MERCATO CONSISTE:
NELLA PRODUZIONE DI BENI E SERVIZI [UTILI], DESTINATI ALLO SCAMBIO
NELLA FORMAZIONE DI ADEGUATE OPPORTUNITA' DI IMPIEGO
PER LE RISORSE DEL SISTEMA
ESSA SI CONCRETIZZA:
IN CONDIZIONI DI ECONOMICITA'
CREAZIONE DI VALORE
IL VALORE CREATO DALL'IMPRESA E' L'UTILITA' CHE IL MERCATO RICONOSCE AI BENI E SERVIZI DA ESSA PRODOTTI, PAGANDO UN PREZZO PER POTERNE DISPORRE
Q x P = VALORE CREATO
N.B.
P E' IL PREZZO,
AL QUALE UN BENE O UN SERVIZIO PUO' ESSERE ACQUISTATO O VENDUTO SUL MERCATO
VALORE
DI SCAMBIO
LE DETERMINANTI DEL VALORE DI SCAMBIO
REDDITO
BISOGNI


![]()
![]()
DOMANDA
OFFERTA

N.B. IL VALORE D'USO E' L'UTILITA' PROCURATA AD UNA PERSONA DALLA DISPONIBILITA' DI UN BENE O DI UN SERVIZIO [E' UN APPREZZAMENTO SOGGETTIVO]
CAMPO DI VARIABILITA' DEL VALORE DI SCAMBIO
L'ECONOMICITA' E' LA CONDIZIONE CHE CONTRADDISTINGUE IL PROCESSO DI CREAZIONE DEL VALORE QUANDO
KM1 > KM0
[Q x P] [S q x p]
[VALORE CREATO] [VALORE CONSUMATO]
N.B.
* SE KM1 > KM0
IL CAPITALE INVESTITO
DALL'IMPRENDITORE CRESCE
[C'E' UN UTILE]
LA RICCHEZZA NEL SISTEMA
ECONOMICO CRESCE
LA PRODUZIONE PROSEGUE
*SE KM1 < KM0
IL CAPITALE INVESTITO
DALL'IMPRENDITORE DIMINUISCE
[C'E' UNA PERDITA]
LA RICCHEZZA NEL SISTEMA
ECONOMICO DIMINUISCE
LA PRODUZIONE CESSA
IL PROCESSO DI CREAZIONE DEL VALORE
KM0 = 100
ACQUISIZIONE DEI FATTORI PROD
[INVESTIMENTO DEL KM]

TRASFORMAZIONE DEI FATTORI PROD IN PRODOTTI

VENDITA DEI PRODOTTI
[REALIZZO DEL KM]

KM1 = 120 / 80
N.B.
ATTRAVERSO P E p IL MERCATO DETERMINA LA CONVENIENZA DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE
E' IMPORTANTE CHE LE CONVENIENZE DI MERCATO NON SIANO ARTIFICIOSE (PER ES., PER POSIZIONI DI MONOPOLIO)
à OCCORRE ASSICURARE IL BUON FUNZIONAMENTO DEL MERCATO NEL DISTINGUERE LE ATTIVITA' PRODUTTIVE CHE CREANO RICCHEZZA DA QUELLE CHE LA DISTRUGGONO
LE OPERAZIONI DI GESTIONE RIGUARDANO
L'ACQUISIZIONE DI CAPITALE MONETARIO
[OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO]
L'ACQUISIZIONE DEI FATTORI PRODUTTIVI
[OPERAZIONI DI INVESTIMENTO]
LA TRASFORMAZIONE TECNICO-ECONOMICA
LA VENDITA DEI PRODOTTI
[OPERAZIONI DI REALIZZO]
[IL RIMBORSO DEL CAPITALE MONETARIO]
N.B.
GESTIONE INTERNA
2)
e 4) GESTIONE ESTERNA
[TRANSAZIONI DI SCAMBIO
DI FATTORI E PRODOTTI]
1)
e 5) GESTIONE ESTERNA
[TRANSAZIONI DI SCAMBIO
DI CAPITALE MONETARIO]
|
Privacy
|
© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati
:::::
Condizioni Generali - Invia - Contatta