MARGINI
TRASFORMI
Due
zolle possono scorrere una accanto all'altra, senza convergere o allontanarsi,
se non in misura trascurabile. Gran parte delle fratture della crosta con
questo movimento sono rappresentate da grandi faglie trasformi perpendicolari
alle dorsali oceaniche.
La
formazione di queste fratture è legata principalmente alla diversa
quantità di lava che viene emessa lungo la dorsale. Nei tratti in cui le
colate sono più abbondanti, il fondo oceanico si allarga più
velocemente e si stacca dalle zone che si dilatano più lentamente.
Lungo
le faglie trasformi il vulcanismo è scarso o assente.