| ricerche | 
  | 
				
Relazione di elettrotecnica
Oggetto:Misura di una resistenza con il metodo volt-
amperometrico.
 
Caratteristiche oggetti in esame
2 Resistenze rispettivamente di:
Resistenza piccola da 344 W
Resistenza grande da 1344 W
| 
   Riferimento  |  
   Denominazione  |  
   caratteristiche  | 
 
| 
    |  
   Reostato Belotti- Milano CSC150  |  
   Portata= 0,5 A. R max= 1490 W  | 
 
| 
   T  |  
   Interuttore Samer  |  
   Vmax 40V D.C.  | 
 
| 
    |  
   Cassetta di resistenze adecadi Italia Instuments  |  
   n° 780034  | 
 
| 
   A  |  
   Multimetro digitale 28452 Italia Instruments  |  
   Portata max 20 mA  | 
 
| 
   V  |  
   Multimetro digitale 28450 Italia Instruments  |  
   Portata max 200 V  | 
 
| 
   Sw  |  
   Chiave di inversione Samer Italy  |  
   C 1/2  | 
 
| 
   E  |  
   Alimentatore stabilizzato  |  
   30 V- 5 mA  | 
 
Relazione teorica:
In questa esperienza ci veniva chiesto di misurare la resistenza con il metodo dell'inserzione del voltmetro prima a monte dopo a valle dell'amperometro.Utilizzando le resistenze da 344 W e da 1344 W abbiamo eseguito prima il collegamento del voltmetro a monte e abbiamo verificato la tensione V e la corrente I e ci siamo calcolati la Rn ,cioè il valore di resistenza di questa misurazione, tramite la seguente formula:
Rm= Vm/Im = V - VA/ I
Quando inseriamo il voltmetro si verifica il cosidetto errore di inserzione e la resistenza presenta un valore che si discosta a volte di poco (altre di parecchio)dal valore nominale di essa.
Si indica con Rx ed è uguale a:
Rx= Vm - RAIm/Im = Vm/Im- RA
L'ER % riporta l'errore percentuale degli strumenti utilizzati( Voltmetro e amperometro) ed è dato dalla somma degli errori relativi dei 2 strumenti:
ER = EI % + EV %
La formula per calcolare il valore della R x in questo caso è uguale a :
Rx= Vm/Im - Vm/Rv
Tabelle risultati ottenuti:
 
 
Per calcolare l'Errore assoluto del voltmetro e dell'amperometro abbiamo utilizzato la seguente formula:
Ea= Cl * Q/100
Er % = E a/Gm*100
In definitiva notiamo che in tutte le misurazioni l'Er % si aggira intorno al 30 % che è molto elevato. Per scegliere l'inserzione da utilizzare basta mettere in raffronto Rx (valore di R corretto dall'errore d'inserzione)e RA*RV
Se Rx> RA * RV utilizziamo l'inserzione a monte (consigliato x misurazioni di resistenze elevate)
| 
Privacy
 | 
© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati 
 ::::: 
Condizioni Generali -  Invia - Contatta