| ricerche |
|
STRUMENTI SEMPLICI
q Segnali:
- Permanenti;
- Provvisori.
q Mire:
- Semplici;
- di precisione.
q Filo a piombo;
q Diottra;
q Squadro agrimensorio;
q Squadri a prisma;
q Livella torica;
q Livella sferica.
- Segnali:
- Permanenti
Campanili o fabbricati di una certa importanza;
Pilastrini (h=1,20 m.) con, in sommità, il centrino di superficie, che permette di riportare l'esatta posizione del punto.
- Provvisori
Picchetti [in legno, C.A., e in ferro].
- Mire:
- Semplici
Capriata: serve per visualizzare i pilastrini (hmax=5 6 m.);
Palo con alette: serve per visualizzare i pilastrini;
Palina: è costituita da un'asta con h=1,80 m., suddivisa in tratti alti 20 cm. l'uno;
Biffa: è una palina con uno scopo (dispositivo che scorre verticalmente lungo la palina);
Visibilità delle mire
![]()
![]()
a
s
![]()
![]()
![]()
D
![]()
s= D ar
ar a * p
180
s= D * a D * D
206265 206265
s= D * quindi D= s * 206265 * I
206265 * I
D= s * r" * I
a
![]()
![]()
![]()
- Filo a piombo
E' costituito da un filo in nylon ed un peso variabile fra 150 e 300 g. Filo a piombo.
Permette di determinare la verticale passante per un punto.
![]()
E' usato per rendere verticale una palina.
E' usato per indicare la posizione, sul terreno, di un punto che sta al di sopra di esso.
|
Privacy
|
© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati
:::::
Condizioni Generali - Invia - Contatta