| storia | 
  | 
				
 

Creso emette stateri d'oro e d'argento in rapporto tra loro
 
   
 
  
   
  ![]()
 V sec.
 
   
   
 
   
   
     
  
     
   
 
    
COLONIE GRECHE tra Mesopotamia e Crimea con
 
   
 
  
   
  ![]()
ROMANI CON MONETE
IN BRONZO FUSO
 III sec.
 
   
   
 
   
   
     
  
     
   
 
    
 
ROMANI con monete d'argento
  
    476 d.C.
 
 
   
       
  
   
     ![]()
   
 
  
   
  
   
 
   
   
     
  
     
   
 
CROLLO DELL'IMPERO ROMANO D'OCCIDENTE
 
   
 
  
   
  ![]()
INVASIONI BARBARICHE
INTERROMPONO ATTIVITA
ECONOMICHE E LA CIRCOLAZIONE
DI MONETE DIMINUISCE X OSTILITA
 TRA POPOLI EUROPEI
![]()
Moneta = denaro
d'argento (  perché + disponibile)
IL SISTEMA CAROLINGIO SI
DIFFONDE NELLE AREE CONFINANTI
  L'ORO,SCARSO IN
OCCIDENTE, CIRCOLAVA
NELL'IMPERO BIZANTINO E NEL MONDO
 XI sec. 
 
   
   
 
   
   
     
  
     
   
 
    
 ARABO
Denari a differente peso e contenuto d'argento
 
   
 
  
   
  ![]()
 
 DOPO IL 1000
 
In
Occidente riprende coniazione di monete d'oro x 
   
   
 
   
   
     
  
     
   
intensificarsi di commercio e entra in uso lettera di cambio
![]()
 
 XIII sec.
 
A
Firenze Venezia Genova
   
   
 
   
   
     
  
     
   
 
    
 
   
           
  
   
  ![]()
  ![]()
  ![]()
Fiorino Ducato Genovino
| 
Privacy
 | 
© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati 
 ::::: 
Condizioni Generali -  Invia - Contatta