ePerTutti


Appunti, Tesina di, appunto chimica

Determinazione la colorazione di Gramm

ricerca 1
ricerca 2

Determinazione la colorazione di Gramm


Materiale:

Vetreria

Spruzzetta, vetrino porta oggetti, bekko bunzen, cappa a flusso laminare, molletta, piastra, microscopio con obbiettivo a 40x, 50x e 100x ad immersione. 

Reattivi

Agar agar (campo di coltura), batteri, acqua distillata, liquido di cedro.




Obbiettivo:

Effettuare una colorazione (policromatica) a più coloranti in modo da ottenere una suddivisione dei batteri in due gruppi distinti: Gramm positivi e Gramm negativi.


Procedimento:


  1. Apriamo la piastra contenente l' agar agar, con l'utilizzo dell'ansa e raccogliamo il campo di coltura con i suoi rispettivi batteri.



  1. Distribuiamo il contenuto raccolto, su di un vetrino su cui era stata posta dell'acqua distillata. Andiamo a fissarlo facendo asciugare l'acqua sulla fiamma sotto cappa: fissaggio delle colonie batteriche su vetrino.

  1. Coloriamo le colonie batteriche, colorare per 1 minuto il preparato, fissato alla fiamma, con violetto di genziana fenicato di Nicolle (o di cristal violetto).

  1. Allontanare l'eccesso di colore e, senza lavare, coprire col liquido di Lugol facendo agire per 1 minuto.

  1. Lavare il preparato con l'acqua , asciugare con carta bibula e versare a gocce alcol assoluto  (oppure alcol - acetone) sul vetrino. L'alcol allontana il colore. Aggiungere alcol fin quando il preparato non cede più il violetto di genziana.

Dopo tutti questi passaggi osservare al microscopio con l'obbiettivo ad immersione a 40-50-l00x .

I Gram positivi ( lattobacilli, streptococchi, stafilococchi,lieviti) appaiono blu scuri, mentre i Gram negativi ( enterobatteri ) si colorano in rosa rosso 












Batteri Gruppo di organismi procarioti che, insieme ai cianobatteri, costituisce il regno delle monere. Il termine si riferisce all'insieme comprende sia gli archeobatteri, sia gli eubatteri.




Batterio: anatomia generale

La cellula batterica è delimitata da una membrana e, esternamente a questa, da una parete rigida. Alcuni batteri possiedono anche un terzo strato di rivestimento, detto capsula. Molti sono dotati di uno o più flagelli, strutture locomotorie lunghe e sottili, comuni anche a diversi organismi unicellulari e agli spermatozoi dei vertebrati. Dalla capsula esterna emergono estroflessioni citoplasmatiche che consentono l'ancoraggio alle superfici. Il patrimonio genetico dei batteri è costituito da un anello principale di DNA e da filamenti di DNA anch'essi a forma di anello, detti plasmidi. Il mesosoma è un'invaginazione della membrana plasmatica, e funge da sito di attacco per il cromosoma circolare batterico, al momento della divisione cellulare. I batteri non possiedono organuli, eccetto i ribosomi, liberi nel citoplasma, a livello dei quali si verifica la sintesi delle proteine.

© Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

Colorazione di Gram Metodo di colorazione dei batteri, messo a punto dal medico danese Hans Christian Joachim Gram e molto utilizzato per l'identificazione di questi microrganismi. Il metodo di Gram consiste nel colorare i batteri con il violetto di genziana (un derivato metilico della pararosanilina) e, quindi, nel trattarli con una soluzione ottenuta miscelando una parte di iodio, due parti di ioduro di potassio e 300 parti di acqua (soluzione di Gram). Dopo un lavaggio con alcol etilico, a seconda di alcune caratteristiche della parete cellulare, alcuni ceppi batterici trattengono il forte colore blu del violetto di genziana, mentre altri rimangono completamente incolori. A volte si applica una colorazione di contrasto con fucsina o eosina, per conferire ai secondi una colorazione rossa che li rende più visibili.

I batteri che trattengono la colorazione blu sono detti gram-positivi, mentre gli altri, decolorati o evidenziati dal colorante di contrasto, sono detti gram-negativi. Esiste, inoltre, una categoria di microrganismi che non ha un comportamento costante nei confronti della colorazione di Gram ed è, pertanto, detta gram-variabile. Batteri tipicamente gram-positivi sono gli stafilococchi che causano i foruncoli, mentre tipici batteri gram-negativi sono i bacilli che provocano la pertosse. Fra i batteri gram-variabili si trovano i microrganismi responsabili della tubercolosi.




Privacy

© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati
:::::
Condizioni Generali - Invia - Contatta