ePerTutti


Appunti, Tesina di, appunto chimica

L'alcool metilico usato come solvente

ricerca 1
ricerca 2

RELAZIONE


Titolo: L'alcool metilico usato come solvente.


Scopo: Verificare se la solubilità di 5 solidi differenti varia in base al tipo di solvente.


Attrezzatura e materiali: 10 provette; 10 tappi; portaprovette; 2 becker; contagocce; spruzzetta con acqua; alcool metilico; pierottini; bilancia; spatolina; 5 tipi di solidi diversi: zucchero, acido citrico, carbonato di magnesio, naftalina, magnesio.


Descrizione dei solidi: Abbiamo notato delle caratteristiche differenti riguardanti i diversi solidi. Lo zucchero si presenta a piccoli granelli e di colore bianco; l'acido citrico invece si presenta con dei granelli ancora più piccoli del precedente e di colore biancastro; il carbonato di magnesio si presenta sempre con dei granelli piccoli, è farinoso e di colore bianco; la naftalina è invece costituita da scaglie molto grandi, alcune simili a grumi ed è di colore biancastro; infine il magnesio è costituito da lamine color metallo.




1° Fase: Per non confonderci abbiamo iniziato con il numerare i diversi solidi (A=zucchero, B=acido citrico, C=carbonato di magnesio, D=naftalina, E=magnesio) e segnare sulle provette ciò che vi avremmo introdotto indicando con il numero 1 l'alcool e con il numero 2 l'acqua.

Quindi abbiamo misurato attraverso un becker 10 ml d'acqua e li abbiamo messi rispettivamente in 5 provette, poi abbiamo misurato allo stesso modo 10 ml di alcool, prelevato dal contenitore con un contagocce, e messi rispettivamente nelle altre 5.

Allora abbiamo pesato, attraverso l'uso della bilancia, di una spatolina e di alcuni pierottini, 0,3 g del solido A e li abbiamo messi sia in una provetta contenente acqua, sia in una provetta contenente alcool metilico. Abbiamo tappato e agitato energicamente entrambe le provette e abbiamo lasciato che l'eventuale solido indisciolto si depositi del tutto. Abbiamo poi provato ad aggiungere il restante solido (circa 2 g) nella provetta con l'acqua.


Osservazioni: Abbiamo notato che nell'acqua lo zucchero, anche dopo l'ultima aggiunta, si è sciolto completamente, mentre nell'alcool vi è rimasto un corpo di fondo che ci fa capire che ciò non è successo. Possiamo quindi dire che lo zucchero è più solubile nell'acqua che nell'alcool.


2° Fase: Poi con il solido B e con lo stesso procedimento utilizzato per l'altro solido, abbiamo pesato e introdotto 0,3 g sia nell'acqua che nell'alcool, abbiamo tappato e agitato per un po' di tempo.


Osservazioni: Osserviamo che in entrambi i solventi l'acido citrico si è completamente sciolto. Notiamo anche che nell'acqua si sono formate piccolissime bollicine vicino alle pareti della provetta.


3° Fase: Abbiamo operato allo stesso modo anche con il solido C: abbiamo pesato e messo 0,3 g di solido sia nella provetta contenente acqua che in quella contenente alcool, abbiamo tappato e agitato.


Osservazioni: In entrambe le provette il solido non si scioglie ma rimane sul fondo, questo vuol dire che il carbonato di magnesio è poco solubile sia nell'acqua che nell'alcool metilico; ma nell'acqua se n'è sciolto un po' di meno, perciò il carbonato di magnesio è leggermente più solubile nell'alcool.


4° Fase: Abbiamo proseguito con il solido D nella medesima maniera, sempre aggiungendo 0,3 g di solido ad entrambe le provette.


Osservazioni: La naftalina si è sciolta completamente nell'alcool mentre nell'acqua quasi niente. Infatti notiamo che nell'acqua rimangono come delle scaglie depositate sia sul fondo che a galla.


5° Fase: Abbiamo continuato aggiungendo una barretta di magnesio in ciascuna delle ultime 2 provette rimanenti. Le abbiamo tappate e agitate vigorosamente per parecchio tempo.


Osservazioni: Le barrette di magnesio non solo non si sciolgono, ma rimangono proprio intatte in entrambi i solventi.


Tabella:



Effetti nell'acqua

Effetti nell'alcool metilico

Solido A (zucchero)

Si scioglie completamente

Non si scioglie del tutto

Solido B (acido citrico)

Si scioglie completamente

Si scioglie completamente

Solido C (carbonato di magnesio)

Non si scioglie del tutto

Non si scioglie del tutto

Solido D (naftalina)

Non si scioglie del tutto

Si scioglie completamente

Solido E (magnesio)

Non si scioglie proprio

Non si scioglie proprio


Osservazioni finali: Con questo esperimento abbiamo potuto constatare che non tutti i solidi in diversi tipi di solventi si sciolgono allo stesso modo. Quindi la solubilità varia sia in base al tipo di solvente sia in base al tipo di soluto.





Privacy

© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati
:::::
Condizioni Generali - Invia - Contatta