| italiano |
|
|||||
|

Concetto di "Neoclassicismo"
Il termine neoclassicismo non appartiene alla cultura di fine Settecento: entra in uso negli ultimi decenni del XIX secolo. Appare, però, come il più adatto a designare nell'insieme un complesso di orientamenti nuovi, verso l'antichità classica:
Riscoperta dell'arte ellenica
promossa da Winckelmann ![]()
l'arte e la letteratura devono mirare al bello
ideale, cioè trasurare l realtà contingente in forme perfette
Classicismo rivoluzionario ![]()
i protagonisti della Rivoluzione francese
vedevano in Atene, Sparta e Roma un modello di vita repubblicana libera e forte
da far rivivere nel presente
Classicismo imperiale ![]()
ai simboli della Roma repubblicana si
sostituiscono quelli dell'Impero
Riprende dalla cultura illuminista
Concetto di "Preromanticismo"
Anche il termine preromanticismo non appartiene alla cultura di questa età: la parola è stata introdotta dalla storiografia del nostro secolo.
Con la Rivoluzione si determina una crisi profonda del razionalismo e
dell'ottimismo illuministici
Frattura tra: Uomo, natura e società Antico e moderno Individuo e cosmo Vita interiore e vita di relazione Necessità e libertà Genio e gusto
Nuovo significato anche altri motivi "preromantici":
Inclinazione verso la malinconia, gli stati d'animo elegiaci e le meditazioni "gravi"
Simpatia per i paesaggi notturni, i sepolcri e le rovine
Attrazione per aspetti misteriosi o grandiosi della natura
Neoclassicismo e preromanticismo: differenti, ma radici comuni
Neoclassicismo e Preromanticismo appaiono tendenze culturali fra loro antitetiche e a prima vista inconcepibili. Eppure si trovano compresenti negli stessi anni, entro la personalità di uno stesso scrittore e a volte all'interno della stessa opera.
![]()
Foscolo: Ortis (preromantico) e le Grazie (neoclassiche)
Crisi dell'antico regime Illusioni rivoluzionarie
Anche se sono due fenomeni diversi, scaturiscono da una stessa radice:
crisi di fondo
|
Privacy
|
© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati
:::::
Condizioni Generali - Invia - Contatta