SIMBOLISMO
:
Il predecessore dei simbolisti è Mallarme; 16
anni dopo Bodeler (padre) fece il manifesto. Questo
movimento portò al cambiamento del modo di fare poesia che
diventò libera ( si fece una critica alla rima ), questo perché la
poesia deve essere musica e deve avere anche un senso.
Le due parole chiavi del simbolismo sono il
simbolo e l'analogia.
Mallarmè tende ambiziosamente a trasformare la realtà
in un 'libro' decifrando con simboli e analogie il vero valore
espresso dagli oggetti.
Rimbaud ha lo scopo di
trovare un linguaggio poetico in grado di esprimere gli strati più
profondi dell'animo attraverso l'allucinazione e la visione.