Lettera a salvatore Paola Verdura sul ciclo della “Marea”/
Lettera a Treves: “Un tentativo veramente letterario
Le lettere verghiane,
prese in analisi, contengono i capisaldi dell’orientamento letterario dello
scrittore siciliano e le p [...]
 Riassunto
Centomila gavette di ghiaccio
 
 
A una breve prima parte dedicata alla partecipazione dei soldati
italiani alla campagna di Albania durante la II Guerra Mondiale, in cui abbiamo
modo di fare la conoscenza con Italo Se [...]
 EUGENIO MONTALE:
Eugenio Montale nacque nel 1896 a Genova da una
famiglia dell’alta borghesia. Il padre possedeva una ditta e Montale
seguì studi che non lo avviavano alla letteratura, si diplomò
ragioniere.
Nel 1915 si [...]
 TITOLO:
Lo Scudo di Talos 
GENERE LETTERARIO: romanzo
storico 
Individua le sequenze 
1.      
Talos, bambino spartano di famiglia nobile, nasce storpio e il pa [...]
 “Un amore” di
Dino Buzzati
Trama e temi
Nella cornice di una
Milano grigia, caliginosa e triste, fra salotti di case d'appuntamento e strade
impregnate degli odori dei «camini, sfiatatoi delle caldaie a nafta, ciminiere
delle raffinerie [...]
 L’alba di
un mondo nuovo
Autore: Alberto Asor Rosa
Titolo: L’alba di un mondo nuovo
(Edizione integrale)
Casa
editrice:Einaudi
Numero
di pagine:
325
Notizie
sull’autore
Alberto Asor Rosa è nato a Roma nel 1 [...]
 Cantico
di Frate Sole
                                      Francesco
D’Assisi
Il “Cantico di
Frate Sole” è stato scritto da Francesco D’Assisi nel 1224 dopo una
notte travagliata in cui, si dice, abbia avuto una certificatio cio&egr [...]
 LE ORIGINI
Finche’ Roma era stata dominatrice del
mondo, aveva imposto a tutti i popoli conquistati le sue leggi e la sua
lingua;in tutto l’impero si parlava e scriveva latino. Ma c’era il latino dei
sapienti e quello dei cittadini, che cambiav [...]
 SCHEDA LIBRO
TITOLO: Buaudolino
AUTORE: Umberto Eco
ANNO: 2000                   
CASA EDITRICE: Bompiani
STRUTTURA
Il romanzo è
suddiviso in quaranta capitoli, intitolati con la sintesi di ciò che
narran [...]
 L'amicizia
L’amicizia è qualcosa 
di  assolutamente importante durante il periodo adolescenziale in cui
cambiano i rapporti con la propria famiglia e i ragazzi cercano fra i coetanei
uno “specchio vivente” per trovare conforto  [...]
 Riassunto Promessi
Sposi
CAPITOLO I
Il capitolo si apre con la descrizione dei luoghi dove si ambientano le
prime fasi del romanzo: il lago, i monti che lo circondano, il fiume Adda, la
città di Lecco, i paesini circostanti e le s [...]
 Nella
nostra società ormai i valori che hanno preso piede sono, in primo
luogo, i soldi e la ricchezza, poi il successo e la fama. 
Sarebbe molto meglio
trasmettere messaggi in grado di muovere nella gente un istinto di solidarietà [...]
 SCHEDA DEL LIBRO “L’ABITO DI PIUME”
Nome e cognome dell’autore: Banana Yoshimoto
Titolo: “L’Abito Di Piume”
Casa editrice: Feltrinelli
Luogo e data di edizione: Milano, 2005
Genere: Romanzo biografico
Nome del traduttore: Alessa [...]
 Lorenzo Pinessi spiega i suoi studi sull’emicrania.
L’emicrania è connessa al
peso
L’emicrania non è
più solo un disturbo, ma una vera e propria malattia.
Il mal di testa non
è più una scusa. E c [...]
                         “LA PESTE”di Albert Camus              
                                                                
Scheda del libro
Titolo: La Peste
Autore: Albert Camus
Anno di
pubblicazione: nel 1947
Sviluppo
e T [...]
 SCHEDA DI LETTURA
Autore:
          Sue Towsend
Titolo:             Diario segreto di Adrian Mole
Casa
editrice:Mondatori
Genere:          diario per ragazzi
Trama: questo è il diario di un ragazzo, Adrian
 [...]
 LA MAFIA!!!!
La
mafia è stata descritta come cospirazione, crimine organizzato,
industria della violenza, modello comportamentale, anti-Stato e altro ancora.
Qualche studioso, ancora di recente, ha ipotizzato che la mafia non esiste, in
 [...]
 RELAZIONE NEMESIS
                                                                                                        
Titolo dell’opera: 
Nemesis
Autore: 
Giorgio Gatto Costantino
Luogo e anno di pubblicazio [...]
 TIPOLOGIA D-TEMA DI ORDINE GENERALE
Si dice da parte di alcuni esperti che
la forza delle immagini attraverso cui viene oggi veicolata gran parte delle
informazioni, rischia, a causa dell’impatto immediato e prevalentemente
emozionale, tipico d [...]
 PRIMO  LEVI
 
 
 
                                                                                            
La vita e il percorso letterario
Lo scrittore nasce a Torino nel 1919 da una famiglia borghese agiata d' [...]