ePerTutti


Appunti, Tesina di, appunto ITALIANO

ITALIANO



ricerca 1
ricerca 2
Seleziona una categoria

RELAZIONE DEL LIBRO "SIDDHARTA"

RELAZIONE DEL LIBRO "SIDDHARTA" AUTORE: Hermann Hesse, romanziere tedesco naturalizzato svizzero nel 1921 (Cawl, Württemberg, 1877 - Montagnola, Lugano, 1962). Nato da una famiglia di fervente tradizione pietistica, si ribellò giovaniss [...]


IL ROMANTICISMO

IL ROMANTICISMO Genesi e caratteri del Romanticismo in Italia e in Europa Il Romanticismo è il vasto movimento spirituale che nell'Europa dell'Ottocento caratterizzò tutti gli aspetti della vita e del pensiero. La sua radice va [...]


Pasolini Pier Paolo

" Amo la vita così ferocemente, così disperatamente, che non me ne può venire bene: dico i dati fisici della vita, il sole, l'erba, la giovinezza: . e io divoro, divoro, divoro . Come andrà a finire non lo so" [da Ritrat [...]


MANDRAGOLA

ATTO I Callimaco si trova a parlare con Siro suo servitore. Gli confessa il motivo per cui è partito improvvisamente per Parigi e si è stabilito a Firenze. Egli, infatti, aveva sentito parlare un certo fiorentino Camillo Calducci [...]


LA QUESTIONE FEMMINILE

LA QUESTIONE FEMMINILE   Nel secolo XIX cominciarono a comparire in Inghilterra e negli Stati Uniti i primi movimenti e gruppi di cosiddette "sufragette". Erano le donne che prendevano coscienza dei propri diritti e reclamav [...]


La Rivoluzione Scientifica

La Rivoluzione Scientifica Considerazioni sul mondo, uomo, Dio, storia e verità dall'Antichità all'Età moderna Antichità Cultura biblica Medioevo Età [...]


L'OMBRA DEL VENTO di Carlos Ruiz Zafon

L'OMBRA DEL VENTO   di Carlos Ruiz Zafon · RIASSUNTO Un negoziante di libri usati porta suo figlio Daniel al Cimitero dei Libri Dimenticati, dove questo ne sceglie uno promettendo di custodirlo per sempre, come la regola vuole. Cercando [...]


SENILITÀ di ITALO SVEVO

SENILITÀ di ITALO SVEVO NOTIZIE SULL'AUTORE Italo Svevo nacque a Trieste nel 1861, da padre tedesco, ebreo, e madre italiana. Lo pseudonimo (infatti il suo vero nome era Ettore Schmitz) non stava ad indicare questa sua origine [...]


MORALE lo spazio dell'uomo e delle legge

MORALE lo spazio dell'uomo e delle legge Quando alla fine del XX secolo i processi penali intentati contro i presunti responsabili degli orrori perpetrati nei confronti degli ebrei dall'assurda morale nazista e fascista e dalla cieca con [...]


"Seconda fuga (a due voci)" di Umberto Saba

"Seconda fuga (a due voci)" di Umberto Saba Parafrasi Esprimi tutto ciò che ti rimane di dolce e muori, anima stanca. Oh, se tu ti degnassi di fonderti insieme a me in modo devoto! Tu mi stimi un grande dono! Un dono [...]


In una società dal frenetico sviluppo tecnologico, dagli scontri culturali e sociali, dalle guerre e dagli odii razziali, l'amicizia può

TEMA: In una società dal frenetico sviluppo tecnologico, dagli scontri culturali e sociali, dalle guerre e dagli odii razziali, l'amicizia può svolgere ancora un ruolo importante? Per te cosa rappresenta l'amicizia? Il sent [...]


LE OPERE PRINCIPALI - Il fu Mattia Pascal

LE OPERE PRINCIPALI Enrico IV Il dramma esprime i temi fondamentali della drammaturgia pirandelliana: la solitudine e l'incomunicabilità dell'individuo, la sua continua alienazione nella società e nella vita, la sua incapacit [...]


VERISMO ITALIANO

VERISMO ITALIANO L'esperienza francese ebbe vasto eco in Italia, costituendo un punto di riferimento essenziale per la narrativa italiana. Intorno agli anni Sessanta si cominciò a usare il termine 'Verismo' per indicare una nuova [...]


Le nuove tecnologie

Le nuove tecnologie La diffusione sempre più rapida delle tecnologie nelle vite degli adolescenti ne cambia anche mentalità, abitudini e modi di pensare? Inquadra il problema ed esprimi le tue opinioni in proposito. [...]


SCHEDA CRITICA DEL LIBRO LETTO

SCHEDA CRITICA DEL LIBRO LETTO AUTORE . Federico Moccia è nato a Roma nel 1963. Lavora per il cinema come sceneggiatore e per la televisione come autore di testi per grosse produzioni dell'area intrattenimento. Nel 2004 esordisce nel c [...]


SCHEDA DI LETTURA Andrea Vitali, Un amore di zitella

SCHEDA DI LETTURA   Autore: Andrea Vitali Titolo: Un amore di zitella Anno di prima pubblicazione: 2004 Riassunto del romanzo: Iole Vergara è la zitella del paese. Lavora come dattilografa presso il Comune, abita in un co [...]


La Coscienza di Zeno, Italo Svevo

Prefazione Io sono il dottore di cui in questa novella si parla talvolta con parole poco lusinghiere. Chi di psico-analisi s'intende, sa dove piazzare l'antipatia che il paziente mi dedica. Di psico-analisi non parlerò perché qui entr [...]


Una legge per i bimbi in provetta

Titolo: Una legge per i bimbi in provetta Destinazione Editoriale: Giornalino scolastico. Mamme e nonne in cinta, uteri prestati o affittati, ovuli congelati: sono le ultime notizia di cronaca. Le moderne   tecniche &nbs [...]


Neoclassicismo

La categoria estetica del neoclassicismo è stata sempre e solo una: il bello. Il bello è qualcosa che deve ispirare sensazioni estetiche piacevoli, gradevoli, e per far ciò deve nascere dalla perfezione delle forme, dalla loro [...]


L'amicizia e la sua importanza

L'amicizia è un valore molto importante nella mia vita, infatti non riesco ad immaginare quale immenso, piatto deserto possa essere l'esistenza di un ragazzo della mia età senza amici. Molto spesso siamo portati a definire "ami [...]



1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45
46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60
61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75
76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90
91 92 93 94




Privacy

© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati
:::::
Condizioni Generali - Invia - Contatta